l'editoriale
Cerca
Sport
20 Febbraio 2025 - 10:14
A Sestriere, dal 21 al 23 febbraio 2025, si svolgerà la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. La storica pista Kandahar G.A. Agnelli è pronta ad accogliere le migliori sciatrici del mondo, in un evento che segna il ritorno di una competizione di livello internazionale dopo la pausa per i Mondiali di Saalbach-Hinterglemm.
Il palcoscenico è stato preparato con cura meticolosa. La pista, tirata a lucido e barrata alla perfezione, è il risultato del lavoro congiunto della divisione sportiva della Vialattea, delle scuole di sci e degli alpini della Brigata Alpina Taurinense.
Gualtiero Brasso, presidente del comitato organizzatore, ha dichiarato: "Tutto procede secondo la tabella di marcia che ci siamo prefissati". Il pubblico, insieme alle atlete, sarà al centro dello spettacolo, con eventi, grandi ospiti e tante sorprese durante l'intero weekend. La collaborazione con la Regione Piemonte e il Comune di Sestriere, insieme a vari partner, garantisce una tre giorni da non perdere.
"Il ritorno della Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile a Sestriere rappresenta un appuntamento di straordinaria rilevanza per il Piemonte e per l'intero panorama sportivo internazionale", hanno commentato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l'assessore regionale alla montagna Marco Gallo e l'assessore regionale allo sport, Marina Chiarelli. Questo evento rappresenterà un'opportunità unica per valorizzare le montagne piemontesi, il turismo e l'economia locale.
Il programma delle gare prevede l'inaugurazione venerdì 21 febbraio, con la prima manche di slalom gigante che si terrà alle 10.30 e la seconda alle 13.30. Sabato 22 febbraio, il secondo slalom gigante vedrà le atlete sfidarsi alle 11.00 e alle 14.00, seguito dalla cerimonia di premiazione e dall'estrazione pubblica dei pettorali per lo slalom di domenica. Domenica 23 febbraio, lo slalom speciale inizierà alle 9.30 con la prima manche e alle 12.15 con la seconda, seguita dalla premiazione ufficiale delle vincitrici.
Sestriere è un luogo carico di storia e di emozioni per molti atleti. Giustina Demetz, la prima donna italiana a vincere una gara di Coppa del Mondo di Sci proprio a Sestriere, ricorda con affetto il suo trionfo del 1967. "In bocca al lupo alle nostre ragazze azzurre: sono fiera e contenta di vederle salire sul podio di Coppa del Mondo", ha dichiarato. Anche Ninna Quario, mamma di Federica Brignone, ha parole di elogio per la pista Kandahar G.A. Agnelli, definendola "una pista di quelle che piacciono a noi italiani perché è tecnica, ripida e spesso molto ghiacciata". Piero Gros, campione olimpico e iridato, sottolinea la spettacolarità del tracciato, capace di regalare forti emozioni.
Il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, ha garantito una collaborazione che spazia su più fronti, dalla gestione della viabilità e dei posteggi al supporto logistico. "Ci aspettiamo un grande afflusso di appassionati per questo weekend ed abbiamo messo a disposizione navette gratuite di collegamento tra le varie aree di parcheggio e Piazza Agnelli", ha affermato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..