l'editoriale
Cerca
Attenzione alle truffe
22 Febbraio 2025 - 16:10
A Cuorgnè, nella giornata di venerdì 21 febbraio, l'ennesimo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza di una donna che ha ricevuto una telefonata da un uomo che si è spacciato per un "maresciallo dei carabinieri", il quale l'informava che suo figlio aveva investito una bambina di otto anni in via Tripoli.
A rendere il raggiro ancora più credibile, il malintenzionato ha menzionato correttamente il nome del figlio della vittima, che in quel momento si trovava fuori casa. Tuttavia, la donna, nonostante lo spavento, ha mantenuto la lucidità e ha deciso di non cadere nel tranello, denunciando immediatamente l'accaduto ai veri carabinieri.
A dare notizia dell'incidente e a mettere in guardia i cittadini è stata la sindaca di Cuorgnè, Giovanna Cresto. Con grande senso di responsabilità, la prima cittadina ha diffuso una serie di consigli utili, forniti dai carabinieri, per evitare di cadere vittima di simili raggiri. "Fortunatamente la signora si è insospettita e, nonostante il comprensibile spavento, ha risposto che sarebbe subito andata in caserma, ponendo fine immediatamente alla chiamata", ha spiegato Cresto.
Proprio in quel momento, il figlio della donna è rientrato a casa, ignaro di tutto. Quando il telefono ha squillato nuovamente, la signora ha riconosciuto i finti carabinieri e ha deciso di staccare la chiamata, recandosi poi presso la caserma di Cuorgnè per segnalare l'accaduto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..