l'editoriale
Cerca
Salute
25 Febbraio 2025 - 15:30
Il prossimo 3 marzo, la Casa di Comunità di Rivoli, inaugurata il 2 ottobre scorso, aprirà le sue porte per un Open Day dedicato alla prevenzione del diabete e alla salute del cuore.
Giovanni La Valle, direttore generale dell'ASLTO3, ha spiegato che l'iniziativa riflette lo spirito della Casa di Comunità, un punto di riferimento per la popolazione di Rivoli, Rosta e Villarbasse. "È particolarmente destinata alla prevenzione e alla promozione della salute", ha affermato La Valle. Questo nuovo modello organizzativo mira a fornire un'assistenza di prossimità, garantendo un accesso semplice e diretto ai servizi sanitari essenziali.
Nel pomeriggio del 3 marzo, a partire dalle 13.30, la direzione generale dell'ASLTO3, insieme al sindaco di Rivoli e ai medici di medicina generale, terrà una serie di incontri con la popolazione. Sarà un'occasione per spiegare il funzionamento della Casa di Comunità e rispondere alle domande dei cittadini.
La Casa di Comunità di Rivoli offre una vasta gamma di servizi, accessibili direttamente o su prenotazione. Tra questi, il CUP per le prenotazioni, il PUA per informazioni e orientamento ai servizi sanitari e sociali, e il centro prelievi. Sono disponibili ambulatori di cardiologia, geriatria, neurologia, reumatologia, pneumologia e psicologia delle cure primarie. Tutti i servizi sono gestiti dal personale dell'ASLTO3, con la collaborazione dei medici di famiglia e dei pediatri del territorio.
La Casa di Comunità di Rivoli è parte integrante della riorganizzazione dei servizi sanitari prevista dal PNRR "Italia Domani" – Missione 6 Salute – Next Generation EU. Questo piano prevede la creazione di 11 Case di Comunità sul territorio dell'ASLTO3, oltre a 6 Centrali Operative Territoriali e 4 Ospedali di Comunità. L'obiettivo è offrire un punto di riferimento continuativo per la promozione della salute e la gestione delle cronicità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..