Cerca

ivrea

Carnevale, i poteri passano al Generale e in piazza tutti con il Berretto Frigio

Migliaia di persone per il tradizionale appuntamento del Giovedì Grasso. Sabato è il giorno della Mugnaia

Carnevale, i poteri passano al Generale e in piazza tutti con il Berretto Frigio

Lo Storico Carnevale di Ivrea è entrato nel culmine delle giornate dedicate alla più caratteristica delle manifestazioni canavesane: la Battaglia delle Arance. Oggi, Giovedì Grasso, secondo il cerimoniale è avvenuto il passaggio dei poteri dal Sindaco al generale, il personaggio maschile che insieme a quello femminile della Mugnaia (che verrà svelata solo sabato sera) guideranno i festeggiamenti.

L’appuntamento è stato come sempre alle 14 al Municipio in Piazza di Città dove il primo cittadino Matteo Chiantore ha simbolicamente ceduto il controllo al Generale Ulisse Falchieri e con la cerimonia della Calzata del Berretto Frigio ha dato il via alla festa. Il berretto frigio che, ricordiamo, è il simbolo del carnevale e della rivolta dei popolani a cui si rifà la tradizione, un berretto di colore rosso. A seguire, si è svolta la sfilata del corteo storico con la visita al nuovo Vescovo di Ivrea, Daniele Salera presso il Seminario Maggiore. E ancora, la Festa dei bambini in Piazza Ottinetti e in Piazza Maretta, la fagiolata Cuj d’via Palma. In serata il gran finale di giornata a partire dalle 21 le vie e le piazze si sono riempite di persone in maschera per una grande carnevalata che si è sviluppata per tutta la nottata.

L’evento era reso ancora più allegro dalle bande e marching band in esibizioni itineranti tra le piazze più suggestive, Piazza Ottinetti, Piazza di Città, Piazza Maretta e Borghetto. La Marciapè Street Band, giovane e dinamica, la Fantomatik Orchestra, con il suo mix di funky, soul e influenze etniche, la Rusty Brass Band a ritmo di jazz, funk e reggae, la Carema Street Band, la Bologna Bridge Band, la Street Band di Rueglio, Bandakadabra e la Prisma Band, in un tripudio di suoni, colori e divertimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.