l'editoriale
Cerca
ivrea
27 Febbraio 2025 - 15:54
Lo Storico Carnevale di Ivrea è entrato nel culmine delle giornate dedicate alla più caratteristica delle manifestazioni canavesane: la Battaglia delle Arance. Oggi, Giovedì Grasso, secondo il cerimoniale è avvenuto il passaggio dei poteri dal Sindaco al generale, il personaggio maschile che insieme a quello femminile della Mugnaia (che verrà svelata solo sabato sera) guideranno i festeggiamenti.
L’appuntamento è stato come sempre alle 14 al Municipio in Piazza di Città dove il primo cittadino Matteo Chiantore ha simbolicamente ceduto il controllo al Generale Ulisse Falchieri e con la cerimonia della Calzata del Berretto Frigio ha dato il via alla festa. Il berretto frigio che, ricordiamo, è il simbolo del carnevale e della rivolta dei popolani a cui si rifà la tradizione, un berretto di colore rosso. A seguire, si è svolta la sfilata del corteo storico con la visita al nuovo Vescovo di Ivrea, Daniele Salera presso il Seminario Maggiore. E ancora, la Festa dei bambini in Piazza Ottinetti e in Piazza Maretta, la fagiolata Cuj d’via Palma. In serata il gran finale di giornata a partire dalle 21 le vie e le piazze si sono riempite di persone in maschera per una grande carnevalata che si è sviluppata per tutta la nottata.
L’evento era reso ancora più allegro dalle bande e marching band in esibizioni itineranti tra le piazze più suggestive, Piazza Ottinetti, Piazza di Città, Piazza Maretta e Borghetto. La Marciapè Street Band, giovane e dinamica, la Fantomatik Orchestra, con il suo mix di funky, soul e influenze etniche, la Rusty Brass Band a ritmo di jazz, funk e reggae, la Carema Street Band, la Bologna Bridge Band, la Street Band di Rueglio, Bandakadabra e la Prisma Band, in un tripudio di suoni, colori e divertimento.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..