l'editoriale
Cerca
Collegno
28 Febbraio 2025 - 18:46
L'area di corso Francia in cui traslocheranno le bancarelle
Lo spostamento, entro questa primavera, del mercato di Santa Maria a Collegno dall'attuale sede di viale Piemonte a causa della cessione dell'area mercatale e del vicino ex deposito Gtt ha scatenato un duro confronto tra l’Amministrazione e i cittadini, riunitisi ieri sera in un incontro pubblico nel quartiere. Il mercato infatti, in un primo momento, una parte si sposterà nel piazzale antistante a sud di corso Francia dove però andranno persi circa 200 parcheggi di fronte al Mercatò e alla Banca di Asti.
Da qui le preoccupazioni dei cittadini che non si sono placate neppure dopo aver saputo che da progetto sono previsti circa 210 nuovi parcheggi pubblici disponibili anche il mercoledì mattina, ubicati vicino all’ex deposito Gtt, di cui 165 saranno disponibili entro un anno. Prevista anche una convenzione in fase di trattativa con il Pam per utilizzare i 289 parcheggi sotterranei anche di notte. Il tutto in attesa dello spostamento definitivo del mercato che da corso Francia traslocherà in piazza XXV Aprile, dove nei prossimi mesi inizieranno i lavori per allestire la nuova area mercatale.
Il sindaco Matteo Cavallone ha precisato: «Da ieri abbiamo iniziato il dialogo ed il confronto con i cittadini nel quartiere Santa Maria. Ci tengo anche a precisare che abbiamo assistito ad una pura propaganda politica messa in atto dal Movimento 5 Stelle. Il problema in realtà è nato nel 2019 quando l’allora sindaco di Torino, Chiara Appendino ha deciso di vendere l’area dell’ex deposito GTT insieme all’area di servizio del mercato ad un privato senza coinvolgere l’amministrazione».
A sostenere i cittadini, i consiglieri di opposizione presenti in sala. «Nel corso della serata, è venuto a mancare quel rispetto istituzionale che ci saremmo aspettati da parte del sindaco che ha più volte perso il controllo quando è stato contestato dai cittadini, urlando e negando una consultazione dei residenti nonostante una palese contrarietà di tutta la zona», così in una nota il capogruppo del M5S Sergio Papa. Alberto Romeo (Fdi) ha concluso: «I residenti del quartiere erano molto affranti e perplessi perché ne sono venuti a conoscenza solo ieri sera, i dubbi rimasti a tutti sono tanti, soprattutto per l’avvento dell’apertura della metro che affollerà ancor di più l’area parcheggi, già penalizzati in zona, il mercoledì di mercato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..