Cerca

Salute e prevenzione

Una panchina lilla per Irene: Alba si unisce alla lotta contro i disturbi alimentari

L'associazione Il Bucaneve lancia un messaggio di speranza e sensibilizzazione sui disturbi alimentari

Una panchina lilla per Irene: Alba si unisce alla lotta contro i disturbi alimentari

Ad Alba, sabato 15 marzo in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, l'associazione Il Bucaneve, in collaborazione con il Comune di Alba, ha inaugurato una panchina lilla nel parco della Zona H. Un gesto che va oltre il semplice ricordo, dedicato alla memoria di Irene Ferrero, una giovane albese scomparsa prematuramente a soli 23 anni a causa dei disturbi alimentari.


La panchina lilla non è solo un omaggio a Irene, ma un messaggio di speranza per tutti coloro che lottano contro i disturbi dell'alimentazione e della nutrizione. "Voglio imparare ad amarmi" è la frase incisa sulla panchina, accompagnata dal numero verde Sos Disturbi Alimentari 800 180 969. Un invito a riconoscere il valore della propria vita e a cercare aiuto, perché dai disturbi alimentari si può guarire, ma è fondamentale conoscerli e affrontarli con il giusto supporto.

L'inaugurazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali e della comunità locale. Presenti il Sindaco di Alba, Alberto Gatto, l'Assessora ai Servizi sociali Donatella Croce, il Sindaco di Guarene e Consigliere provinciale Simone Manzone, e la Sindaca di Magliano Alfieri Giulia Adriano. A guidare l'evento, la mamma di Irene, Monica Sciolla, insieme alla vicepresidente dell'associazione Il Bucaneve, Stefania Lanaro. Le torri di piazza Risorgimento sono state illuminate di lilla per tutto il fine settimana, un gesto simbolico per mantenere alta l'attenzione su un tema di crescente rilevanza.

"Il 15 marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, abbiamo scoperto la panchina lilla nel parco della Zona H nel ricordo di Irene Ferrero", hanno dichiarato il Sindaco Alberto Gatto e l'Assessora Donatella Croce. "I disturbi del comportamento alimentare sono purtroppo in crescita nel nostro paese, soprattutto tra giovani e giovanissimi, occorre essere sensibili e lavorare di prevenzione non solo sanitaria, ma anche sociale".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.