Cerca

la polemica

Avigliana e Almese contro la Regione: «I fondi per gli impianti sportivi mai arrivati, è una presa in giro»

I sindaci accusano: «Attendiamo i fondi da mesi» e arriva la replica della Regione

La visita dell’ex assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca ad Avigliana nel giugno 2024 quando furono confermati i finanziamenti

La visita dell’ex assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca ad Avigliana nel giugno 2024 quando furono confermati i finanziamenti

I Comuni di Avigliana e Almese attendono da mesi dalla Regione Piemonte l’erogazione del contributo a sostegno degli interventi di riqualificazione degli impianti sportivi ma i soldi non sono mai arrivati. «Ci sentiamo presi in giro - spiegano i sindaci Andrea Archinà di Avigliana e Andrea Cavaliere di Almese -. A oggi, dopo quasi un anno, siamo privi di risposte con somme importanti vincolate a bilancio che, necessariamente, sono sottratte oltre che alla loro naturale destinazione, a qualsiasi forma di potenziale investimento che potremo fare. Chiediamo quindi alla Regione Piemonte di comunicarci se e con quali modalità, il nostro progetto sarà finanziato».

Avigliana aveva presentato un progetto per i campi sportivi di via Suppo, con particolare attenzione all’ammodernamento dell’impianto di illuminazione del campo di baseball. Il costo previsto di 200mila euro contemplava un finanziamento di 160mila euro in capo alla Regione e di 40mila in capo al Comune.

Il progetto di Almese riguardava, invece, il rifacimento della pista di atletica, comprese le attrezzature ginniche, per un importo complessivo di 725mila euro e un cofinanziamento di 475mila euro.

A oggi, nonostante siano passati oltre sei mesi dall’aumento della disponibilità regionale, non è ancora stata pubblicata la delibera con la quale è approvato lo scorrimento della graduatoria di finanziamento. Analogo destino è capitato ad Almese ma la vicenda potrebbe presto trovare una soluzione. La Regione infatti fa sapere che «nel bando 2025 sull’impiantistica sportiva che prenderà il via nelle prossime settimane sarà inserito un criterio premiale per quei Comuni che hanno già avviato i progetti che erano risultati ammissibili ma non finanziabili nel bando dello scorso anno. Inoltre, con i fondi europei del Fesr, la Regione pubblicherà in autunno un ulteriore bando da 10 milioni di euro dedicato all’efficenza energetica degli impianti sportivi offrendo un’ulteriore modalità di finanziamento a supporto di questo settore che la Regione considera strategica e a cui ha destinato in questi anni, dal 2019, oltre 130 milioni di euro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.