Cerca

Anniversari

L'omaggio ai partigiani di Rivarolo Canavese: memoria e resistenza a 80 anni dalla Liberazione

Cerimonia commemorativa per i cinque partigiani fucilati nel 1945

L'omaggio ai partigiani di Rivarolo Canavese: memoria e resistenza a 80 anni dalla Liberazione

Anche quest'anno, al cimitero di Argentera, è stato reso omaggio alla memoria dei cinque partigiani della VI divisione Alpina «Giustizia e Libertà» catturati il 19 marzo del 1945 dai militi fascisti della Folgore, portati in caserma a Volpiano e fucilati nel pomeriggio del 22 marzo. Il ricordo del Tenente Renzo Scognamiglio, del Sergente Maggiore Mario Porzio Vernino, di Antonio Uligini, Sergio Tamietti e Alessandro Bianco è ben presente nella memoria della città.

Questa mattina i bambini della scuola primaria di Argentera e le autorità della città di Rivarolo hanno reso omaggio ai partigiani fucilati. Dopo l'intervento dei rappresentanti dell'amministrazione comunale, bambini e insegnanti della scuola di Argentera hanno ricordato i partigiani con letture e canti, concludendo la commemorazione con «Bella Ciao». Dopo la cerimonia al camposanto, il corteo si è spostato fino alla chiesa di San Grato, dove è stato cantato l'inno di Mameli di fronte alla lapide dei caduti.

"L'amministrazione ha lavorato alacremente, in sinergia con le Istituzioni scolastiche e le associazioni cittadine e del territorio – spiega l’assessore a istruzione e cultura, Marina Vittone – al fine di promuovere una serie di eventi volti a coltivare la memoria dei fatti storici legati all'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e alla cultura della Legalità.".

Nell’ambito del programma di eventi organizzati in collaborazione con l’Anpi di Favria-Oglianico e Rivarolo, venerdì 28 marzo alle ore 21 in sala Lux "Beppe Bertinetti", è in calendario la presentazione del docufilm "Con gli occhi di Florenc", basato su fatti realmente accaduti in Canavese nel 1944, a cura dell’associazione culturale Terre da raccontare, con il patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte e del Comitato Resistenza e Costituzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.