Cerca

Scuola e istruzione

L’Istituto Moro cresce e guarda al futuro

A Rivarolo Canavese boom di iscrizioni nella sezione tecnica e nuovi spazi rinnovati

L’Istituto Moro cresce e guarda al futuro

L'Istituto Moro di Rivarolo Canavese attira un numero sempre maggiore di studenti non solo dalla zona, ma anche dai comuni della parte nord dell'area metropolitana di Torino. Con l'avvicinarsi dell'anno scolastico 2025-2026, l'istituto registra un incremento delle iscrizioni, segno di un'offerta formativa che continua a rispondere alle esigenze del territorio.

Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico evidenziano una stabilità negli indirizzi liceali, che manterranno otto classi prime. Tuttavia, è la sezione tecnica a mostrare un notevole balzo in avanti, passando da tre a cinque classi. Tra gli indirizzi più richiesti spicca quello di elettronica-elettrotecnica con curvatura informatica, che ha saputo attrarre un numero crescente di studenti, segno di un interesse sempre più marcato verso le nuove tecnologie e le competenze digitali.

L'anno scolastico in corso ha visto l'Istituto Moro impegnato in una serie di ristrutturazioni, con cantieri aperti per la manutenzione straordinaria, l'efficientamento energetico e la sicurezza. Questi lavori, che si concluderanno in estate, offriranno agli studenti spazi rinnovati e più funzionali. Inoltre, l'istituto ha potenziato i propri laboratori didattici, inaugurando un nuovo laboratorio di sistemi e uno spazio dedicato alla meccanica 4.0, in linea con le esigenze del settore industriale moderno.

L'Istituto Moro continua anche a rafforzare il proprio impegno nel tessere collaborazioni con realtà culturali, associative e produttive del territorio. Questo dialogo costante con la società civile mira a offrire agli studenti opportunità di crescita e di contatto con il mondo del lavoro, consolidando il ruolo della scuola come ponte tra formazione e professione. Un approccio che arricchisce il percorso educativo e prepara i giovani a diventare protagonisti attivi del loro futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.