l'editoriale
Cerca
Scuola e istruzione
21 Marzo 2025 - 17:45
L'Istituto Moro di Rivarolo Canavese attira un numero sempre maggiore di studenti non solo dalla zona, ma anche dai comuni della parte nord dell'area metropolitana di Torino. Con l'avvicinarsi dell'anno scolastico 2025-2026, l'istituto registra un incremento delle iscrizioni, segno di un'offerta formativa che continua a rispondere alle esigenze del territorio.
Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico evidenziano una stabilità negli indirizzi liceali, che manterranno otto classi prime. Tuttavia, è la sezione tecnica a mostrare un notevole balzo in avanti, passando da tre a cinque classi. Tra gli indirizzi più richiesti spicca quello di elettronica-elettrotecnica con curvatura informatica, che ha saputo attrarre un numero crescente di studenti, segno di un interesse sempre più marcato verso le nuove tecnologie e le competenze digitali.
L'anno scolastico in corso ha visto l'Istituto Moro impegnato in una serie di ristrutturazioni, con cantieri aperti per la manutenzione straordinaria, l'efficientamento energetico e la sicurezza. Questi lavori, che si concluderanno in estate, offriranno agli studenti spazi rinnovati e più funzionali. Inoltre, l'istituto ha potenziato i propri laboratori didattici, inaugurando un nuovo laboratorio di sistemi e uno spazio dedicato alla meccanica 4.0, in linea con le esigenze del settore industriale moderno.
L'Istituto Moro continua anche a rafforzare il proprio impegno nel tessere collaborazioni con realtà culturali, associative e produttive del territorio. Questo dialogo costante con la società civile mira a offrire agli studenti opportunità di crescita e di contatto con il mondo del lavoro, consolidando il ruolo della scuola come ponte tra formazione e professione. Un approccio che arricchisce il percorso educativo e prepara i giovani a diventare protagonisti attivi del loro futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..