Cerca

La Bellezza della Natura

Fioriscono le camelie: un weekend di colori e scoperte botaniche

Nel cuore del Parco del Castello di Miradolo, un evento speciale celebra le camelie e la loro storia

Fioriscono le camelie: un weekend di colori e scoperte botaniche

Nel verde del Parco del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, si prepara un fine settimana all'insegna della bellezza naturale e della scoperta botanica. Oltre 130 giovani camelie, molte delle quali rarità botaniche italiane, hanno trovato dimora in questo ambiente protetto, arricchendo la già esistente collezione ottocentesca introdotta dalla Contessa Sofia Cacherano di Bricherasio. Queste preziose piante, nate da esemplari secolari provenienti dai giardini dell'ex Albergo Eden di Verbania Pallanza e dal Parco di Villa Durazzo Pallavicini di Genova Pegli, offrono un'esplosione di fioriture a scalare, con tonalità che spaziano dal bianco puro al rosso intenso, passando per tutte le sfumature del rosa.



Per celebrare questa meraviglia botanica, il Castello di Miradolo organizza un fine settimana speciale, sabato 29 e domenica 30 marzo, con un programma ricco di attività. Sabato 29 marzo, alle ore 15, si terrà " e camelie: una storia da degustare", un evento che unisce la degustazione di tè e piccola pasticceria. Guidati da Mattia Pognante, filosofo, insegnante, chef de cuisine ed esperto di tè, i partecipanti scopriranno diverse varietà di tè, in collaborazione con l'Antica Pasticceria Castino. Il costo per partecipare è di 30 euro, comprensivo di ingresso.

Domenica 30 marzo, alle ore 10.30, le famiglie potranno partecipare a "Il grande viaggio delle camelie", un laboratorio didattico nel parco che racconta le incredibili peripezie della camelia dalla sua terra d’origine fino all’Europa. Questo percorso a tappe, curato da Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica, è pensato per bambini dai 2 ai 5 anni e i loro accompagnatori. Il costo è di 5 euro per i bambini e 10 euro per gli accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica.



Nel pomeriggio di domenica, alle ore 15, si terrà una visita guidata nel parco alla scoperta del Camelieto diffuso del parco di Miradolo. Questa affascinante visita, anch'essa a cura di Emanuela Durand, ripercorre le avventure della camelia, una delle piante più amate e ammirate nei giardini europei, dalle sue origini lontane alle sue tappe di acclimatazione in Europa. Passeggiando tra le camelie del parco, i visitatori esploreranno il loro incredibile viaggio, scoprendo curiosità botaniche, storiche e culturali legate alla loro diffusione. Il costo della visita è compreso nel biglietto di ingresso, che varia da 15 euro per l'intero a 5 euro per le scuole secondarie di II grado di Pinerolo e Tessere PineCult, con diverse riduzioni disponibili. Il biglietto di ingresso include l'accesso al Castello, al parco storico e alla mostra, oltre all'accesso alle audioguide disponibili e a tutti i percorsi di visita e di visita accessibile attivi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.