l'editoriale
Cerca
La fioritura
18 Marzo 2025 - 15:42
Uno spettacolo fatto di colori
Come nelle passate edizioni anche quest’anno il Castello di Pralormo proporrà al pubblico la meraviglia creata dalla fioritura di migliaia di tulipani. Lo farà dal 29 marzo al 1° maggio prossimo. Isole di rosso, di giallo, di blu, di bianco, di rosa di oltre 130mila tulipani si snoderanno lungo i viali del parco progettato dall’architetto di corte Xavier Kurten, con un’esplosione di colori naturali che annunciano la primavera, per il consueto spettacolo della “tulipanata”. Ma quest’anno Messer Tulipano offre qualcosa in più. Si perché la manifestazione floreale compie 25 anni ed è quindi l’occasione giusta per dedicare a questo fiore un’attenzione a 360 gradi. Si racconterà, ad esempio, la storia del tulipano, partendo dalle terre di origine, Turchia, India e Cina, per giungere all’Olanda dove nel 1600 scoppiò una vera e propria “febbre del tulipano” con costi altissimi per ogni bulbo. Al proposito ci sarà un percorso nel sottobosco dedicato proprio agli esemplari conosciuti all’epoca.
Si rievocheranno le 25 edizioni con i temi che le hanno contraddistinte. Accanto ai normali tulipani vi saranno varietà speciali come i viridiflora, i tulipani “famiglietta”, i “fior di giglio”, i “parroquet”, i “frills”. Nella serra antica si potrà ammirare una collezione di orchidee e nel piccolo giardino su cui si affaccia la serra il tulipano nero, detto “Queen of the night’. Non solo tulipani, nel parco anche un bosco di narcisi e un “fiume” di muscari blu.
Dedicato ai bambini il viale degli uccellini e allestimenti vari, mentre il vialetto di ciliegi giapponesi sarà il luogo perfetto per un pic nic tra nuvole di rosa. Anche il Castello aprirà le porte al pubblico e inaugurerà la stagione di aperture con due itinerari: uno storico per conoscere la vita quotidiana in un’antica dimora tra cantine, cucine, camere da pranzo e saloni d’onore, mentre l’altro condurrà nelle tre sale del “Trenino del Conte”, dove viaggiano treni in scala 0 tra paesaggi dipinti sulle pareti, gallerie scavate nei muri e uno scalo merci.
```a
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..