l'editoriale
Cerca
ivrea
23 Marzo 2025 - 19:50
Niente pacchi per i detenuti musulmani di Ivrea. La raccolta alimentare del Centro islamico di Ivrea, che ogni anno avviene nel periodo del Ramadan, è stata respinta. Fino a pochi anni fa era una distribuzione diretta, erano cioè i volontari a portare i pacchi ai ristretti. Poi i pacchi arrivavano alle cucine del carcere e successivamente smistati ai detenuti. Nel carcere eporediese ci sono circa 80 detenuti di fede islamica. Pare che quest’anno sia stata la direttrice della Casa Circondariale di Ivrea, Alessia Aguglia, a respingere la richiesta, anzi le due richieste: la prima, inviata a metà febbraio, rigettata per motivi legati ai tempi di autorizzazione. La seconda pare sia stata strappata per motivi di sicurezza e la risposta che è stata fornita riguarda il fatto che non potrebbero essere ispezionabili perfettamente.
Il garante dei detenuti Raffaele Orso Giacone è stato informato ed ha avviato un tentativo di mediazione con la direzione. Anche l’assessora alle Pari Opportunità di Ivrea, Gabriella Colosso, si è interessata del caso. Senza i prodotti che erano contenuti nei pacchi - cibi tradizionali, spezie, preparati per l’occasione - molti detenuti di fede islamica rischiano di non riuscire a osservare correttamente il rito del Ramadan, periodo per loro sacro, dove si astengono dal mangiare, bere, fumare nelle ore diurne. Il digiuno (il Sawm) è uno dei 5 pilastri dell’Islam.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..