l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
24 Marzo 2025 - 11:00
Tutto pronto per l'ottava edizione della Sagra del Brut & Brut a Villareggia, in programma domenica 30 marzo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e della cultura, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino.
La Sagra del Brut & Brut è un omaggio al tipico insaccato canavesano, il "brut", inserito nell'Arca del Gusto di Slow Food. Questo insaccato è il risultato di una tradizione antica, che vede l'utilizzo di maiali alimentati con mais e crusca. Il brut viene preparato mescolando brise, pasta di salame, sangue, testa di maiale bollita e spezie, il tutto insaccato a mano in un budello di cavallo. Dopo una breve stagionatura, è pronto per essere gustato con pane e vino rosso.
UN'ESPERIENZA TRA CULTURA E NATURA
La giornata inizia con il "Brut Express", un bus navetta gratuito che parte alle 9.15 dalla stazione di Torino Porta Susa, offrendo un comodo collegamento per i partecipanti. All'arrivo a Villareggia, i visitatori saranno accolti con un caffè di benvenuto in piazza Guido Vallero. Da qui, si potrà scegliere tra visite guidate nel centro storico e al ricetto medievale, o un'escursione in fuoristrada verso la panchina gigante, un punto panoramico mozzafiato.
Il pomeriggio sarà dedicato a un mix di arte e sapori. Gli amanti della poesia potranno assistere alla presentazione del libro "Mie cose preziose" di Franca Donà, mentre i più piccoli si divertiranno con la performance teatrale "Racconti Brut". Le degustazioni di salumi e formaggi, curate da ONAS e ONAF, saranno ospitate nella sala consiliare del comune, mentre una mostra di pittura di Elena Ghirardelli sarà allestita nella chiesa di Santa Marta.
Per gli appassionati di enologia, alle 16.30 sarà possibile visitare le cantine dei Fratelli Leggero, produttori di Erbaluce e altri vini canavesani DOCG e DOC. Qui, una degustazione guidata di tre etichette di pregio offrirà un'esperienza sensoriale unica, su prenotazione e a pagamento.
La giornata sarà animata dalla musica di strada del gruppo "Mi ei me amis" e dal DJ Lucio, con attrazioni pensate anche per i più piccoli. Il rientro del "Brut Express" a Torino è previsto per le 18, con arrivo a Porta Susa entro le 19. La partecipazione all'intera giornata ha un costo di 25 euro a persona, comprensivo di trasporto, pranzo, visite guidate e dimostrazione della lavorazione del brut. Le prenotazioni sono obbligatorie entro venerdì 28 marzo, contattando la Pro Loco di Villareggia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..