l'editoriale
Cerca
L'evento
25 Marzo 2025 - 13:30
Il centro commerciale Porte di Moncalieri, dove avverrà una tappa dell'evento
Iniziative come il progetto #Bastaparole servono a contrastare il bullismo e il cyberbullismo, coinvolgendo sette territori di cinque regioni italiane. L'iniziativa, promossa da Odos Group, si sviluppa attraverso 28 istituti scolastici, abbracciando 527 classi e oltre 10mila alunni, in un impegno collettivo che mira a sensibilizzare e prevenire comportamenti dannosi tra i giovani.
Il progetto #Bastaparole non è solo un'iniziativa locale, ma un viaggio educativo che attraversa l'Italia, toccando sette centri commerciali gestiti da Odos Group: Porte di Moncalieri, I Giardini di Biella, Malpensa Uno di Gallarate, Esselunga di Lissone, Panorama di Villorba, Due Mari di Maida e La Birreria di Napoli. Questi luoghi diventano palcoscenici di incontri e attività che mirano a diffondere un messaggio di rispetto e comprensione reciproca.
Il 7 aprile, il progetto farà tappa a Porte di Moncalieri, un evento simbolico che rappresenta l'impegno continuo nella lotta contro il bullismo. Attraverso semplici azioni, #Bastaparole si propone di inculcare nei giovani due principi fondamentali: non fare agli altri ciò che non vorremmo fosse fatto a noi e comportarsi con gli altri come ci piacerebbe che gli altri si comportassero con noi.
L'iniziativa non si limita alla sensibilizzazione, ma punta alla prevenzione attiva, coinvolgendo studenti, insegnanti e famiglie in un dialogo aperto e costruttivo. L'obiettivo è creare un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo, dove ogni alunno possa sentirsi protetto e valorizzato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..