Cerca

L'evento

Uniti contro il bullismo: il progetto #Bastaparole coinvolge oltre 10mila studenti italiani

Sette regioni, 28 scuole, un obiettivo comune: combattere bullismo e cyberbullismo

Uniti contro il bullismo: il progetto #Bastaparole coinvolge oltre 10mila studenti italiani

Il centro commerciale Porte di Moncalieri, dove avverrà una tappa dell'evento

Iniziative come il progetto #Bastaparole servono a contrastare il bullismo e il cyberbullismo, coinvolgendo sette territori di cinque regioni italiane. L'iniziativa, promossa da Odos Group, si sviluppa attraverso 28 istituti scolastici, abbracciando 527 classi e oltre 10mila alunni, in un impegno collettivo che mira a sensibilizzare e prevenire comportamenti dannosi tra i giovani.

Il progetto #Bastaparole non è solo un'iniziativa locale, ma un viaggio educativo che attraversa l'Italia, toccando sette centri commerciali gestiti da Odos Group: Porte di Moncalieri, I Giardini di Biella, Malpensa Uno di Gallarate, Esselunga di Lissone, Panorama di Villorba, Due Mari di Maida e La Birreria di Napoli. Questi luoghi diventano palcoscenici di incontri e attività che mirano a diffondere un messaggio di rispetto e comprensione reciproca.

Il 7 aprile, il progetto farà tappa a Porte di Moncalieri, un evento simbolico che rappresenta l'impegno continuo nella lotta contro il bullismo. Attraverso semplici azioni, #Bastaparole si propone di inculcare nei giovani due principi fondamentali: non fare agli altri ciò che non vorremmo fosse fatto a noi e comportarsi con gli altri come ci piacerebbe che gli altri si comportassero con noi.

L'iniziativa non si limita alla sensibilizzazione, ma punta alla prevenzione attiva, coinvolgendo studenti, insegnanti e famiglie in un dialogo aperto e costruttivo. L'obiettivo è creare un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo, dove ogni alunno possa sentirsi protetto e valorizzato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.