l'editoriale
Cerca
Il piano
26 Marzo 2025 - 13:30
In un'epoca in cui la sicurezza idrica diventa sempre più cruciale, il Piemonte si prepara a un significativo passo avanti grazie a tre interventi infrastrutturali, finanziati con un totale di circa 70 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Questi progetti, parte del primo stralcio del Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico (PNIISSI), mirano a garantire una gestione più efficiente e sicura delle risorse idriche nella regione.
Il primo intervento si concentra sul Cuneese, dove il Consorzio Gestori Servizi Idrici (COGESI) è incaricato di sostituire le condotte di distribuzione. Questo progetto coinvolge una vasta rete intercomunale che include i comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Vignolo, Cervasca, Bernezzo, Caraglio, Dronero, Centallo, Tarantasca, Boves, Castelletto Stura, Busca, Villar San Costanzo, Costigliole Saluzzo, Roccasparvera e Gaiola. Tra le opere previste, spiccano la realizzazione di un impianto di filtrazione in località Andonno e l'efficientamento del serbatoio in località Crocetta. Questi interventi non solo miglioreranno la distribuzione dell'acqua, ma contribuiranno anche a una gestione più sostenibile delle risorse.
Il secondo intervento è destinato all'Associazione Irrigazione Est Sesia nel Novarese. Qui, il focus è sulla manutenzione straordinaria delle gallerie e dei tratti del Canale Regina Elena e del Diramatore Alto Novarese. I lavori, che rappresentano il secondo lotto di interventi, interesseranno i comuni di Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio, Bellinzago Novarese e Cameri. L'obiettivo è migliorare la tenuta idraulica e il trasporto della risorsa idrica, promuovendo al contempo il risparmio idrico.
Infine, il terzo intervento riguarda la Coutenza del Canale Carlo Alberto nell'Alessandrino. Qui, il progetto prevede l'adeguamento e l'ammodernamento del canale per migliorare l'efficienza e la sicurezza, riducendo il rischio di perdite e migliorando la distribuzione dell'acqua in un'area strategica per l'agricoltura e l'industria.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..