l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
28 Marzo 2025 - 18:30
Nasce ViviPomaretto, una rassegna che promette di scaldare i cuori e i palati dal 4 al 13 aprile. L'evento, organizzato dal Comune di Pomaretto, si svolgerà presso i campi sportivi della borgata Masselli e offrirà una varietà di iniziative all'insegna dell'inclusività e della solidarietà.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto ha avuto inizio con una semplice richiesta: gli allevatori di Pomaretto, lo scorso anno, hanno chiesto al sindaco Danilo Breusa di aiutarli a organizzare la cena dei marghè. L'evento ha riscosso un tale successo che le prenotazioni hanno superato ogni aspettativa, portando alla decisione di ampliare la manifestazione. "Abbiamo deciso di organizzare una manifestazione più ampia e varia che tocca vari settori e pubblici diversi", spiega Breusa, ringraziando le associazioni e gli sponsor che hanno reso possibile l'evento.
Il palatenda riscaldato ospiterà eventi che spaziano dalla musica al teatro, passando per la cucina. Si partirà il 4 aprile con un aperispritz e una serata DJ curata dai giovani di Pomaretto. Il 5 aprile, alle 21:30, sarà la volta di Eugenio Finardi con il suo spettacolo "Voce Umana", un viaggio musicale tra narrazione e melodia, che anticiperà l'uscita del suo nuovo concept album.
Domenica 6 aprile, la sagra degli gnocchi inclusivi e solidali sarà il piatto forte della giornata, accompagnata da concerti e spettacoli. Tra le serate benefiche, spiccano "Uniti per lo sport" l'8 aprile e i cori Eiminâl e Ana Bric Boucie l'11 aprile. Il teatro avrà il suo spazio il 9 aprile con "Per non dimenticare", mentre il 10 aprile sarà dedicato ai balli occitani.
La rassegna si concluderà con la cena degli allevatori della Val Germanasca il 12 aprile e la sagra dei plin non-stop il 13 aprile, accompagnata dagli spettacoli dei gruppi "I Trelilu" e "I Bistrot Dalfin". Parte del ricavato dell'intera manifestazione sarà devoluto a diverse realtà benefiche, tra cui il centro socio terapeutico Cooperativa Coesa e la Fondazione Matilde Lorenzi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..