l'editoriale
Cerca
il fatto
30 Marzo 2025 - 22:58
Residenze, negozi e un grande giardino La rinascita dell’ex fabbrica Moreggia
Arrivano buone notizie per gli abitanti di Collegno: le aree abbandonate nel quartiere Borgata Paradiso, come l’ex fabbrica Moreggia e i vivai Coppo, si apprestano finalmente a ricevere i tanto attesi lavori di rigenerazione urbana. Durante il Consiglio comunale di mercoledì 26 marzo è stata infatti approvata la delibera d'indirizzo propedeutica alla variante per dare il via all’inizio dei cantieri. Nello specifico, nell'area dell’ex fabbrica Moreggia sorgerà un complesso residenziale con la possibilità di ospitare al piano terra un'attività commerciale, in linea con quelle già presenti lungo via De Amicis.
Il progetto di riqualificazione prevede anche una serie di interventi migliorativi per la viabilità e la fruizione degli spazi pubblici: il rifacimento del marciapiede, la creazione di un nuovo parcheggio pubblico sul fronte di via De Amicis, simile a quello situato davanti agli stabili al civico 63 e la realizzazione di un'area verde nella parte retrostante l'edificio. Grazie a questa soluzione, quasi la metà dell'area attualmente edificata e impermeabilizzata sarà liberata e restituita alla natura. Un'attenzione particolare è riservata anche all' edilizia convenzionata: il comune di Collegno chiederà che il 20% degli alloggi del nuovo edificio venga acquistato ad un prezzo inferiore del 30% rispetto al valore di mercato, con il vincolo di non poter vendere l'alloggio a prezzo di mercato per 15 anni. Per quanto riguarda invece i vivai Coppo, che da tempo versano in stato di abbandono, è prevista la loro trasformazione in un orto botanico, valorizzando il verde presente attualmente e creando un progetto di rete con le associazioni e le scuole del territorio. «La creazione di un'area residenziale, con delle attività commerciali, insieme agli spazi verdi e agli orti botanici, favorirà non soltanto il rilancio economico del quartiere Borgata Paradiso, ma anche la socializzazione e la partecipazione attiva della comunità», ha sottolineato l’assessore comunale Gianluca Treccarichi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..