l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
30 Marzo 2025 - 14:00
"Memorie di ferro", un'iniziativa che unisce Italia e Svizzera nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale legato all'estrazione del ferro, è stato presentato recentemente nel Canton Ticino. Il progetto coinvolge diverse aree, tra cui Brosso, e mira a trasformare le vestigia del passato in un'opportunità per il futuro.
Alla conferenza di presentazione, la sindaca di Brosso, Anna Vigliermo, e il vicesindaco Luigi Bovio hanno sottolineato l'importanza della collaborazione tra i territori transfrontalieri. Enrico Zanoletti, coordinatore della parte italiana, ha illustrato le aree coinvolte: oltre a Brosso, si tratta di zone nelle province di Vercelli e Biella. Questo progetto non è solo un omaggio al passato minerario della Valchiusella, risalente al periodo pre-romano, ma anche un'opportunità per sviluppare il turismo culturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..