l'editoriale
Cerca
Il fatto
31 Marzo 2025 - 13:15
Immagine di repertorio
La scuola paritaria dell'infanzia San Michele Arcangelo di Mappano è stata al centro di un incredibile tentativo di truffa, fortunatamente sventato grazie all'intuito del parroco Don Riccardo Robella e all'intervento tempestivo dei Carabinieri di Leini.
La vicenda ha avuto inizio con una serie di telefonate sospette ricevute dalla scuola materna. Due individui, spacciandosi per dipendenti comunali, hanno cercato di convincere l'amministrazione della San Michele Arcangelo a versare tremila euro come anticipo per partecipare a un imprecisato bando per l'erogazione di contributi pubblici. La richiesta era accompagnata da istruzioni dettagliate per un bonifico su un conto corrente, che si è poi rivelato appartenere ai truffatori stessi.
Don Riccardo Robella, parroco della comunità, ha subito percepito qualcosa di sospetto e, insospettito dall'insistenza delle telefonate e dalle modalità della richiesta, ha prontamente contattato i Carabinieri di Leini. Grazie alle indagini avviate dai militari dell'Arma, i due truffatori sono stati identificati: un uomo di 34 anni di Torino e un altro di 69 anni di Trana, entrambi con precedenti specifici per truffe. L'intervento tempestivo ha permesso di bloccare il tentativo di frode, evitando che la scuola subisse un danno economico significativo.
Mentre i Carabinieri continuano a indagare per verificare se i due malviventi abbiano colpito altri istituti scolastici o enti ecclesiastici nella provincia di Torino, il caso di Mappano è stato inserito nell'elenco delle segnalazioni di allerta della Curia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..