l'editoriale
Cerca
Il ricordo
01 Aprile 2025 - 13:00
Chieri, Arco di Trionfo
Domenica 27 aprile, il Palazzo municipale di Chieri aprirà le sue porte per una celebrazione che unisce memoria e gratitudine. L'evento, annunciato dal Sindaco Alessandro Sicchiero e dall’assessora alla Cultura Antonella Giordano, rende omaggio ai 13 Sindaci che hanno guidato la città dal dopoguerra ad oggi, sottolineando il loro impegno per la democrazia e la Costituzione.
Come dichiarato da Sicchiero, Chieri ha ricoperto un ruolo fondamentale nella Resistenza piemontese, dal momento che l'effettiva liberazione della cittadina il 19 aprile 1945 ha successivamente aperto la strada alla conseguente liberazione di Torino e di tutto il Piemonte. In occasione dell’80° anniversario, una cerimonia in Municipio renderà omaggio ai Primi Cittadini, considerati le “sentinelle” della Repubblica, come sottolineato nella lettera congiunta di Alberto Cirio, Davide Nicco e Domenico Ravetti.
La giornata di domenica 27 aprile inizierà alle 9.30 con una visita guidata gratuita alle sale auliche del Palazzo Municipale, curata da Vincenzo Tedesco dell'Archivio Storico Città di Chieri. Alle 10.00, la Sala Consiglio ospiterà la cerimonia ufficiale.
Le iniziative, che si snodano per tutto il mese di aprile, includono un reading dedicato alle donne nella Resistenza, una biciclettata organizzata dal collettivo Cambiavento, e un incontro divulgativo sulla storia dell’insurrezione nel Torinese. Il 25 aprile, una sfilata attraverserà le vie cittadine, ricordando i protagonisti della Resistenza chierese. Il 28 aprile, lo spettacolo teatrale “106 GAROFANI ROSSI Velia e Giacomo, l’Antifascista” celebrerà la figura di Giacomo Matteotti, mentre il 29 aprile, il docufilm “La voce di Ventotene” chiuderà il ciclo di eventi, offrendo una riflessione sull’esilio di importanti politici antifascisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..