Cerca

SANITA'

Fibrillazione atriale, gli ospedali di Rivoli e Pinerolo capofila della regione

Sono stati i primi tre interventi eseguiti in Piemonte, e tra i primi in Italia

Fibrillazione atriale, gli ospedali di Rivoli e Pinerolo capofila della regione

L'équipe di cardiologia dell’AslTo3

Sono stati i primi tre interventi eseguiti in Piemonte, e tra i primi in Italia, grazie all’utilizzo di una tecnologia avanzata per il trattamento della fibrillazione atriale. Gli ospedali di Rivoli e Pinerolo, infatti, hanno trattato tre pazienti con un catetere dotato di navigazione magnetica, una tecnica innovativa che promette di migliorare l’efficacia degli interventi, riducendo i tempi e i rischi associati. I pazienti, di età compresa tra i 38 e i 63 anni, erano tutti resistenti alla terapia farmacologica e a precedenti tentativi di stabilizzare il battito cardiaco. Tra loro, uno aveva già subito un intervento mininvasivo in un altro ospedale, ma aveva avuto una recidiva importante. Dopo l’intervento con la nuova tecnologia, i tre pazienti sono stati dimessi senza complicanze dopo sole 24 ore.

La fibrillazione atriale, il disordine più frequente del ritmo cardiaco, è una condizione che comporta un aumento del rischio di ictus ischemico e un impatto negativo sulla qualità della vita. La nuova tecnica prevede l’utilizzo di un catetere che integra la mappatura cardiaca con la terapia di ablazione mediante elettroporazione, ossia l’utilizzo di impulsi elettrici brevi per correggere il ritmo cardiaco. Questo approccio consente di marcare automaticamente le aree da trattare, migliorando la precisione dell’intervento e riducendo la durata dell’operazione rispetto ad altre tecniche tradizionali. L’intervento è stato eseguito presso il centro di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale di Rivoli, diretto dal dottor Ferdinando Varbella, e coordinato dall’équipe di Aritmologia ed Elettrofisiologia dell’Asl To3 (Rivoli e Pinerolo), sotto la guida dei dottori Antonio Mazza e Ruggero Maggio. La collaborazione con gli anestesisti, guidati da Michele Grio e Massimiliano Parlanti per Pinerolo, ha permesso il buon esito delle operazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.