l'editoriale
Cerca
Il bando
02 Aprile 2025 - 16:00
Foto di repertorio
Nel cuore del Comune di Cirié, un'opportunità unica si apre per i cittadini desiderosi di riscoprire il contatto con la terra e promuovere uno stile di vita sostenibile. Sono infatti aperti i termini per partecipare al bando pubblico che assegnerà in uso temporaneo quattro orti urbani, ciascuno di circa 84 metri quadrati, situati nella località Borche lungo via Triveri. Un'iniziativa che non solo mira a incentivare l'autoproduzione alimentare, ma che si propone anche di rafforzare il tessuto sociale e valorizzare il verde urbano.
Il bando, pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Cirié, è rivolto a tutti i cittadini italiani maggiorenni che risiedono da almeno un anno nel comune e che possiedono un ISEE valido inferiore a 50.000 euro. Un requisito fondamentale per partecipare è non possedere alcun appezzamento coltivabile né nel territorio comunale né nei comuni limitrofi. L'obiettivo è chiaro: promuovere la sostenibilità ambientale e il benessere dei cittadini attraverso l'autoproduzione alimentare a fini non commerciali.
Per inoltrare la domanda, i cittadini interessati possono scaricare l'apposito modulo dal sito del Comune o ritirarlo presso lo Sportello del Cittadino in via A. D’Oria 14/7. Le domande possono essere consegnate a mano o inviate via email all'indirizzo protocollo@comune.cirie.to.it. La scadenza per la presentazione è fissata improrogabilmente alle ore 12.30 del 30 aprile 2025. Alla richiesta devono essere allegati la fotocopia del documento d’identità, l'attestazione ISEE e il regolamento comunale sottoscritto per accettazione.
L'assegnazione degli orti avrà una durata quadriennale, fino al 31 dicembre 2028, e prevede un corrispettivo totale di 120 euro, suddivisibile in tre rate. È richiesto anche un deposito cauzionale di 50 euro, che verrà restituito alla scadenza dell'assegnazione, a condizione che l'orto sia mantenuto in buone condizioni. I pagamenti dovranno essere effettuati tramite il sistema PagoPA, pena la decadenza automatica dell'assegnazione e la perdita del deposito.
Nel caso in cui le domande superassero il numero delle particelle disponibili, verrà stilata una graduatoria basata sul reddito più basso e, in caso di parità, sul numero dei componenti del nucleo familiare. In caso di ulteriore parità, si procederà con un sorteggio. Ogni nucleo familiare potrà ricevere l'assegnazione di una sola particella. Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento con l’Ufficio Casa, è possibile contattare il numero 011.9218196 o scrivere a ufficio.casa@comune.cirie.to.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..