l'editoriale
Cerca
Sanità
03 Aprile 2025 - 12:45
Foto di archivio
A partire da sabato 5 aprile 2025, i Punti di assistenza pediatrica territoriale (Papt) dell'ASL TO4 riapriranno le loro porte, segnando un passo significativo verso il miglioramento dell'assistenza sanitaria per i più piccoli. Dopo una sospensione durata un anno, la ripresa delle attività è resa possibile grazie a un accordo tra l'ASL TO4 e i Pediatri di Libera Scelta.
I Papt saranno operativi nelle giornate di sabato e negli altri giorni prefestivi, dalle 9 alle 13, per i pazienti pediatrici dai 0 ai 14 anni. Tuttavia, il servizio sarà sospeso durante il periodo estivo, dal primo giugno al 30 settembre, quando il numero di casi di malattia tende a diminuire. Le sedi individuate per migliorare la copertura territoriale sono Chivasso, Ciriè, Ivrea e Settimo Torinese, con un'organizzazione che prevede l'alternanza delle sedi di Ivrea e Castellamonte per ottimizzare l'accesso.
L'accesso ai Papt avverrà tramite il numero europeo 116117, dedicato alle cure non urgenti. Questo servizio, attivo in tutta la Regione Piemonte, indirizzerà i cittadini al servizio più appropriato per le loro esigenze di salute. Per i residenti nel territorio dell'ASL TO4, sarà possibile prenotare l'accesso ai Papt dalle 8 alle 12.30 dei giorni di attività. Al di fuori di questi orari, il numero 116117 continuerà a fornire supporto, indirizzando gli utenti al servizio di continuità assistenziale o, in caso di emergenza, al Sistema di Emergenza Sanitaria Preospedaliera 118.
È importante ricordare che i Papt non fanno parte della rete dell'emergenza ospedaliera. In caso di emergenze o urgenze, è necessario rivolgersi ai Pronto Soccorso degli ospedali aziendali con reparto di Pediatria. Tuttavia, se durante una visita presso un Papt il pediatra rileva una patologia complessa, provvederà a indirizzare l'utente al Pronto Soccorso o ad attivare il sistema di emergenza preospedaliera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..