Cerca

Il fatto

Precipita con il deltaplano: fuori pericolo dopo un volo drammatico

Un uomo di 62 anni sopravvive miracolosamente a una caduta col deltaplano: prognosi di 180 giorni e riabilitazione

Precipita con il deltaplano: fuori pericolo dopo un volo drammatico

Foto di repertorio

Un volo che poteva trasformarsi in tragedia si è concluso con un sospiro di sollievo per un deltaplanista di 62 anni, precipitato lo scorso 17 marzo 2025 a Borgofranco d'Ivrea. L'uomo, che stava sorvolando la zona di via Sant'Anna con il suo deltaplano privo di motore, è stato vittima di un incidente le cui cause sono ancora in fase di accertamento. Fortunatamente, dopo giorni di apprensione, è stato dichiarato fuori pericolo dai medici del CTO di Torino, dove è stato ricoverato in gravi condizioni dopo l'incidente.

Ciò che ha fatto la differenza nei momenti immediatamente successivi alla caduta è stata la tempestività dei soccorsi, che si è rivelata determinante: un elicottero del 118 e i Vigili del Fuoco sono giunti sul luogo dell'impatto in brevissimo tempo, permettendo il trasporto immediato del ferito al CTO di Torino. L'uomo ha riportato un trauma cranico e toracico, che ha richiesto un intervento medico urgente e il ricovero in prognosi riservata.

Dopo giorni di incertezza, i medici hanno finalmente sciolto la prognosi, dichiarando il paziente fuori pericolo. Il percorso verso la completa guarigione, tuttavia, sarà lungo e impegnativo: la prognosi è di 180 giorni, seguiti da un periodo di riabilitazione necessario per recuperare dalle gravi ferite subite

.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.