l'editoriale
Cerca
Evento sportivo
08 Aprile 2025 - 14:30
Il 13 aprile si svolgerà la quindicesima edizione della Maratona Alpina di Val della Torre, una competizione che si preannuncia adatta a tutti. Con l'introduzione del percorso da 11 km, anche chi non ama le gare può partecipare, magari in compagnia del proprio cane, trasformando la giornata in una vera festa all'aria aperta. Questo trail non competitivo, con un dislivello di 350 metri, è perfetto per chi desidera immergersi nella bellezza della natura senza l'assillo del cronometro.
Il percorso della maratona, con i suoi 42 km e un dislivello positivo di 2.600 metri, è un viaggio tra le tracce della civiltà contadina e i luoghi simbolo della Resistenza. Partendo dal palazzetto dello sport di Val della Torre, i partecipanti attraverseranno il Colle del Lys, sede del Museo della Resistenza, e il santuario Madonna Della Bassa, fino a raggiungere la vetta del Monte Musinè, avvolto da leggende e misteri.
Per chi cerca una sfida meno impegnativa, la mezza maratona di 22 km, con un dislivello di 1.550 metri, offre un percorso altrettanto affascinante. Dopo i primi 4,5 km su strada, i corridori si inoltreranno in sentieri tra boschi e natura selvaggia, con scorci panoramici su Torino. L'altezza massima si raggiunge al Colle della Lunella, prima di scendere fino al Col del Lys, punto di arrivo.
Il tracciato principale della maratona ricalca quello della mezza fino al Col del Lys, per poi proseguire verso il Monte Arpone. Qui, la corsa si fa più impegnativa, adatta solo a escursionisti esperti, con un percorso che si snoda sulla cresta montuosa tra la Val Casternone, la Valle di Susa e quella di Viù. Con appena il 3% di asfalto, il tracciato raggiunge una quota massima di 1.601 metri, regalando emozioni uniche a chi ama le sfide. Tra i sentieri della Val della Torre domenica 13 aprile si terrà la quindicesima edizione della Maratona Alpina. Questo evento, ormai una classica del calendario offroad piemontese, attira ogni anno un numero crescente di appassionati.
Tutte le informazioni disponibili su www.sportinsieme.net
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..