l'editoriale
Cerca
10 Aprile 2025 - 19:21
Polizia
Nel cuore del Verbano-Cusio-Ossola, la sicurezza è al centro dell'attenzione. Durante la celebrazione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, tenutasi al Teatro Maggiore di Verbania, il questore Giancarlo Conte ha tracciato un bilancio dell'anno appena trascorso.
Nonostante i dati positivi, il questore ha evidenziato alcune criticità che affliggono la provincia. In particolare, la violenza di genere e domestica, insieme alle truffe agli anziani, rappresentano ancora delle sfide significative. Nel 2024, sono stati emessi 7 ammonimenti per stalking e 10 per violenza domestica. Inoltre, sono state richieste al tribunale di Torino 18 sorveglianze speciali per persone accusate di violenza di genere e domestica, segnando un aumento del 38% rispetto all'anno precedente.
Nel corso dell'ultimo anno, 667 persone sono state segnalate all'autorità giudiziaria e 57 sono state arrestate. Questi numeri riflettono l'intenso lavoro della Polizia di Stato nel contrastare le attività criminali e nel proteggere la comunità. Tuttavia, il questore Conte ha ribadito la necessità di mantenere alta la guardia, soprattutto nei confronti delle truffe agli anziani, un fenomeno che continua a destare preoccupazione.
Il discorso del questore Conte non è solo un resoconto di successi e sfide, ma anche un appello alla comunità e alle istituzioni per un impegno congiunto nella lotta contro la criminalità. La sicurezza, infatti, è un bene comune che richiede la collaborazione di tutti, dalle forze dell'ordine ai cittadini. La celebrazione al Teatro Maggiore di Verbania ha rappresentato un momento di riflessione e di riconoscimento per il lavoro svolto, ma anche un'occasione per rinnovare l'impegno verso un futuro più sicuro per tutti i cittadini del Verbano-Cusio-Ossola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..