l'editoriale
Cerca
Animali
11 Aprile 2025 - 07:00
A Rivarolo Canavese oltre 500 mucche sono state sequestrate presso l'azienda agricola Mellano, dopo che i veterinari dell'ASL e i carabinieri forestali hanno riscontrato condizioni di denutrizione e salute precarie tra gli animali. Un intervento tempestivo, avvenuto l'altra mattina, ha messo in luce una situazione critica che richiede un'azione immediata per garantire il benessere degli animali e la sicurezza della salute pubblica.
Il sindaco di Rivarolo Canavese, Martino Zucco Chinà, è stato incaricato formalmente di sovrintendere al benessere degli animali sequestrati. In qualità di responsabile della salute pubblica sul territorio, il sindaco sta collaborando strettamente con i veterinari e i carabinieri per monitorare costantemente la situazione. Gli animali, trovati in condizioni di denutrizione, sono ora sotto la supervisione delle autorità locali, che stanno lavorando per stabilizzare la loro salute.
Secondo le indagini preliminari, l'azienda agricola Mellano stava attraversando un periodo di difficoltà economiche, che l'ha costretta a ridurre le spese per il foraggio e i mangimi destinati ai bovini. Questa decisione ha avuto conseguenze dirette sulla salute degli animali, portando alla situazione critica rilevata dai veterinari. Nonostante le difficoltà, l'azienda ha garantito risorse aggiuntive per affrontare l'emergenza e sostenere le mucche durante questo periodo delicato.
Mentre la procura continua a indagare per fare luce su quanto accaduto, diversi agricoltori si sono già fatti avanti per subentrare nella gestione dell'azienda, assicurando la continuità dell'attività zootecnica. Tuttavia, ogni decisione in merito spetterà all'attuale proprietà.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..