Cerca

Cinema

La rinascita di Lidia Poët: la pioniera del diritto rivive al Parco La Mandria

Matilde De Angelis torna a vestire i panni della prima avvocatessa italiana nella nuova stagione su Netflix

La rinascita di Lidia Poët: la pioniera del diritto rivive al Parco La Mandria

Lidia Poet e la Mandria di Veneria Reale

Nel suggestivo scenario del Parco La Mandria a Venaria Reale, si stanno svolgendo le riprese della tanto attesa terza stagione della serie televisiva "La legge di Lidia Poët". La serie, che ha catturato l'attenzione del pubblico per la sua narrazione avvincente e storicamente significativa, tornerà sugli schermi nel 2026, ancora una volta sulla piattaforma Netflix.

La protagonista indiscussa è Matilde De Angelis, che con la sua interpretazione intensa e appassionata, dà vita alla figura storica dell'avvocatessa. Nata nel 1855, Poët è stata la prima donna in Italia a laurearsi in giurisprudenza presso l'Università di Torino nel 1881. La sua determinazione e il suo coraggio l'hanno portata a sfidare le convenzioni sociali dell'epoca, riuscendo a iscriversi all'albo degli avvocati di Torino nel 1883, nonostante le iniziali resistenze.

Lidia Poët non è stata solo una pioniera nel campo legale, ma anche un'attiva sostenitrice dei diritti delle donne. La sua carriera, durata oltre 40 anni, è stata dedicata principalmente al diritto civile e penale, ma il suo impegno per l'uguaglianza di genere ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana. Nel 1930, il suo contributo è stato riconosciuto con la nomina a Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia.



Le riprese al Parco La Mandria non sono solo un omaggio alla bellezza naturale di Venaria Reale, ma anche un simbolo della rinascita di una storia che continua a ispirare. La scelta di questo luogo, con la sua atmosfera incantevole, aggiunge un ulteriore strato di autenticità e fascino alla narrazione.

La storia di Lidia Poët è stata oggetto di numerosi studi e ricerche, e la sua figura continua a essere un faro per le donne che si avvicinano alla professione legale. La serie tv non celebra solamente il suo straordinario percorso, ma invita anche il pubblico a riflettere sull'importanza della determinazione e dell'impegno per i diritti delle donne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.