l'editoriale
Cerca
Rivoli
11 Aprile 2025 - 16:47
Rivoli punta sul rilancio dei campi da calcio 'Giuseppe Vavassori' di via Isonzo e 'Gigi Meroni' di via Orsiera, valorizzandoli come spazi aperti alla socialità, allo sport di base e alla crescita delle nuove generazioni.
Fin dall’inizio del mandato, il Comune ha condotto una ricognizione sullo stato delle strutture sportive di proprietà pubblica. Dall’analisi è emerso che alcune concessioni, in particolare quelle relative ai due impianti calcistici, non garantivano più un utilizzo pieno e regolare delle strutture né il regolare svolgimento delle attività sportive.
In risposta a questa situazione, l’Amministrazione ha deciso di interrompere le attuali concessioni e avviare una nuova manifestazione di interesse pubblica, rivolta ad associazioni, enti e realtà del territorio che vogliano investire nello sport cittadino con proposte progettuali concrete, sostenibili e ispirate a valori di inclusione e partecipazione.
A sottolineare l'importanza di questa scelta è il sindaco Alessandro Errigo, che ribadisce la centralità dello sport nella visione dell’Amministrazione comunale e il desiderio di restituire agli impianti sportivi un ruolo attivo nella vita sportiva e sociale della città, pensati per accogliere attività rivolte a tutte le fasce d’età.
«I campi sportivi devono essere vivi, frequentati, curati. Sono luoghi in cui si costruiscono relazioni, si cresce, si promuovono benessere e inclusione. Ricordando la grande storia calcistica rivolese bisogna ricreare le condizioni per tornare protagonisti nel mondo del calcio - dichiara il sindaco Alessandro Errigo - Rivoli ha una grande tradizione sportiva e siamo pronti a lavorare insieme a chi desidera valorizzare questa disciplina come strumento di crescita e aggregazione per i giovani».
Il rinnovamento degli impianti sportivi comunali passa anche attraverso un piano triennale da 1,5 milioni di euro destinato alla riqualificazione di palestre scolastiche e strutture comunali, con l’obiettivo di rendere l’attività sportiva più accessibile a tutta la popolazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..