Cerca

Rivoli

Rivoli rilancia i campi da calcio: "caccia" a un nuovo gestore

Il Comune ha interrotto le attuali gestioni del “Vavassori” e del “Meroni”

Rivoli rilancia i campi sportivi

Rivoli punta sul rilancio dei campi da calcio 'Giuseppe Vavassori' di via Isonzo e 'Gigi Meroni' di via Orsiera, valorizzandoli come spazi aperti alla socialità, allo sport di base e alla crescita delle nuove generazioni.

Fin dall’inizio del mandato, il Comune ha condotto una ricognizione sullo stato delle strutture sportive di proprietà pubblica. Dall’analisi è emerso che alcune concessioni, in particolare quelle relative ai due impianti calcistici, non garantivano più un utilizzo pieno e regolare delle strutture né il regolare svolgimento delle attività sportive.

In risposta a questa situazione, l’Amministrazione ha deciso di interrompere le attuali concessioni e avviare una nuova manifestazione di interesse pubblica, rivolta ad associazioni, enti e realtà del territorio che vogliano investire nello sport cittadino con proposte progettuali concrete, sostenibili e ispirate a valori di inclusione e partecipazione.

A sottolineare l'importanza di questa scelta è il sindaco Alessandro Errigo, che ribadisce la centralità dello sport nella visione dell’Amministrazione comunale e il desiderio di restituire agli impianti sportivi un ruolo attivo nella vita sportiva e sociale della città, pensati per accogliere attività rivolte a tutte le fasce d’età.

«I campi sportivi devono essere vivi, frequentati, curati. Sono luoghi in cui si costruiscono relazioni, si cresce, si promuovono benessere e inclusione. Ricordando la grande storia calcistica rivolese bisogna ricreare le condizioni per tornare protagonisti nel mondo del calcio - dichiara il sindaco Alessandro Errigo - Rivoli ha una grande tradizione sportiva e siamo pronti a lavorare insieme a chi desidera valorizzare questa disciplina come strumento di crescita e aggregazione per i giovani».

Il rinnovamento degli impianti sportivi comunali passa anche attraverso un piano triennale da 1,5 milioni di euro destinato alla riqualificazione di palestre scolastiche e strutture comunali, con l’obiettivo di rendere l’attività sportiva più accessibile a tutta la popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.