Cerca

Riqualificazione

Santena: un nuovo futuro per l'impianto sportivo di via Firenze

Il Comune avvia la concessione per una gestione efficiente e inclusiva dell'impianto sportivo cittadino

Santena: un nuovo futuro per l'impianto sportivo di via Firenze

Santena

A Santena, il Comune ha deciso di avviare la procedura per l'affidamento in concessione della gestione dell'impianto sportivo comunale di via Firenze 9. Un passo che non solo mira a garantire continuità e qualità, ma che apre anche a nuove prospettive di crescita e coinvolgimento per tutta la cittadinanza.

Il bando, pubblicato sul sito istituzionale del Comune nella sezione Bandi e Gare, rappresenta un'occasione unica per consolidare l'offerta sportiva cittadina. L’assessore alla manutenzione degli impianti sportivi, Cristian Barbini, esprime l’intenzione di rafforzare il ruolo dello sport come strumento di aggregazione, salute e inclusione sociale. L'impianto di via Firenze rappresenta un punto di riferimento per la comunità e l'obiettivo è valorizzarlo tramite una gestione efficiente e trasparente, in conformità con gli standard normativi attuali.

La gara prevede una concessione della durata di 20 anni, a partire dal 1° agosto 2025, e riguarda l'intero complesso sportivo di via Firenze. Un impegno a lungo termine che richiede una visione strategica e una pianificazione accurata. Il canone annuo stimato a favore del Comune è fissato a base di gara in €5.000, con possibilità di rialzo da parte dei partecipanti. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, con particolare attenzione alla qualità del progetto gestionale.

Secondo il sindaco Roberto Ghio, la questione non si limita a un semplice passaggio tecnico, ma rappresenta una scelta strategica finalizzata a garantire un servizio continuativo e di qualità per utenti che spaziano dalle famiglie alle società sportive. Lo sport a Santena ricopre un ruolo fondamentale nella vita pubblica e richiede un'attenzione costante, anche dal punto di vista gestionale e manutentivo. La nuova concessione, pertanto, si configura come un investimento non solo economico, ma anche sociale e culturale, con il potenziale di offrire benefici a lungo termine all'intera comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.