Cerca

Provincia

Maltempo a Collegno: la rinascita dopo l'esondazione della bealera

Via al Molino riaperta dopo l'esondazione: tecnici e volontari in azione a Collegno

Maltempo a Collegno: la rinascita dopo l'esondazione della bealera

Foto d'archivio

Il maltempo che ha investito il Piemonte giovedì 17 aprile 2025 ha colpito duramente, causando l'esondazione della bealera che attraversa la città di Collegno. Le immagini di strade allagate e di cittadini in difficoltà hanno rapidamente fatto il giro dei media locali, suscitando preoccupazione e un immediato senso di solidarietà.

La giornata di oggi, fortunatamente, è stata segnata da un'intensa attività di recupero e ripristino delle principali attività quotidiane e della viabilità. Via al Molino, una delle arterie principali di Collegno, è stata riaperta nel tardo pomeriggio, grazie all'instancabile lavoro dei tecnici comunali, dei volontari e delle ditte specializzate, coordinati dalla polizia municipale e dalla protezione civile. Questo intervento tempestivo ha permesso di riportare alla normalità una zona cruciale per la mobilità cittadina. La riapertura di via al Molino, dall'intersezione con via Sebusto, è stata accompagnata dalla revoca dell'ordinanza che vietava l'utilizzo degli immobili di via Venaria e via al Molino. I controlli effettuati dall'ufficio edilizia privata del Comune di Collegno hanno confermato la sicurezza delle strutture, permettendo ai residenti di tornare alle loro case.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.