l'editoriale
Cerca
Integrazione
19 Aprile 2025 - 14:20
La lingua è il filo conduttore che unisce le persone, ma cosa succede quando questo filo è spezzato o mai esistito? A Banchette si è deciso di affrontare questa sfida con un'iniziativa che promette di tessere nuove trame di integrazione e convivenza.
Il Comune ha lanciato un corso gratuito di lingua italiana per cittadini stranieri, un progetto che non si limita a insegnare una lingua, ma che mira a costruire un ponte tra culture diverse. Come sottolineato nella delibera di giunta, l'obiettivo è fornire una conoscenza linguistica adeguata e utile alla vita quotidiana, promuovendo così l'integrazione nella realtà italiana e locale. Questo corso rappresenta il primo passo fondamentale nel percorso di inclusione sociale, un tassello essenziale per una convivenza armoniosa tra cittadini di nazionalità diversa. La lingua, infatti, non è solo uno strumento di comunicazione, ma anche un mezzo per comprendere e rispettare le radici e le consuetudini delle diverse culture.
Banchette, con oltre il 13% della sua popolazione residente di nazionalità straniera, si trova di fronte a una sfida comune a molte comunità moderne: come integrare efficacemente i nuovi arrivati? L'amministrazione comunale ha risposto a questa domanda con un'indagine esplorativa che ha rivelato un concreto interesse da parte dei cittadini stranieri a migliorare la loro conoscenza della lingua italiana.
Il corso si articolerà in venti lezioni, ciascuna della durata di due ore, e si svolgerà dal mese di aprile fino a ottobre, con una pausa nei mesi estivi di luglio e agosto. Le lezioni si terranno ogni venerdì dalle 16 alle 18 nel salone "E. Pinchia". A guidare questo percorso sarà Edwin Marian Badea, consigliere comunale e laureato magistrale in lingue e letterature straniere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..