Cerca

Integrazione

Un ponte di parole, il corso di italiano che unisce Banchette

Il Comune di Banchette lancia un corso gratuito di italiano per favorire l'integrazione dei cittadini stranieri

Un ponte di parole, il corso di italiano che unisce Banchette

La lingua è il filo conduttore che unisce le persone, ma cosa succede quando questo filo è spezzato o mai esistito? A Banchette si è deciso di affrontare questa sfida con un'iniziativa che promette di tessere nuove trame di integrazione e convivenza.

Il Comune ha lanciato un corso gratuito di lingua italiana per cittadini stranieri, un progetto che non si limita a insegnare una lingua, ma che mira a costruire un ponte tra culture diverse. Come sottolineato nella delibera di giunta, l'obiettivo è fornire una conoscenza linguistica adeguata e utile alla vita quotidiana, promuovendo così l'integrazione nella realtà italiana e locale. Questo corso rappresenta il primo passo fondamentale nel percorso di inclusione sociale, un tassello essenziale per una convivenza armoniosa tra cittadini di nazionalità diversa. La lingua, infatti, non è solo uno strumento di comunicazione, ma anche un mezzo per comprendere e rispettare le radici e le consuetudini delle diverse culture.

Banchette, con oltre il 13% della sua popolazione residente di nazionalità straniera, si trova di fronte a una sfida comune a molte comunità moderne: come integrare efficacemente i nuovi arrivati? L'amministrazione comunale ha risposto a questa domanda con un'indagine esplorativa che ha rivelato un concreto interesse da parte dei cittadini stranieri a migliorare la loro conoscenza della lingua italiana.

Il corso si articolerà in venti lezioni, ciascuna della durata di due ore, e si svolgerà dal mese di aprile fino a ottobre, con una pausa nei mesi estivi di luglio e agosto. Le lezioni si terranno ogni venerdì dalle 16 alle 18 nel salone "E. Pinchia". A guidare questo percorso sarà Edwin Marian Badea, consigliere comunale e laureato magistrale in lingue e letterature straniere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.