l'editoriale
Cerca
Mobilità
22 Aprile 2025 - 16:00
Fonte: https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2023/09/26/175743-vivere-a-rivoli-quartieri-qualita-della-vita-e-costi
A Rivoli a partire dal 28 aprile, gli alunni della scuola primaria Don Milani avranno l'opportunità di partecipare al progetto del Piedibus, che si protrarrà fino alla fine dell'anno scolastico.
Il Piedibus non è solo un modo per accompagnare i bambini a scuola a piedi. È un progetto che coinvolge l'intera comunità, promosso dall'assessore all'istruzione Lidia Zanette e dall'assessore alla viabilità e mobilità sostenibile Marco Tilelli, in stretta collaborazione con i genitori e il supporto degli uffici comunali. L'obiettivo è chiaro: modificare le abitudini delle famiglie, ridurre il numero di auto in circolazione, e promuovere l'autonomia e la socializzazione tra i ragazzi.
Gli alunni cammineranno in gruppo, guidati da adulti volontari, in un ambiente sicuro e controllato. Questa modalità di trasporto non solo promuove l'educazione stradale, ma utilizza il divertimento come chiave per coinvolgere i bambini, rendendo l'esperienza educativa e piacevole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..