l'editoriale
Cerca
Viabilità
16 Aprile 2025 - 10:45
Foto di repertorio
Dopo quattro anni di tentativi infruttuosi di regolamentare il traffico, nell'area pedonale di via Vibò a Borgo Vittoria verranno finalmente accese le telecamere di sorveglianza il prossimo 20 giugno. Questa decisione, annunciata dall'assessore alla viabilità Chiara Foglietta, segna un punto di svolta per una zona che non è mai riuscita a diventare un vero e proprio spazio pedonale.
L'area pedonale di via Vibò è stata istituita nel 2021, ma sin dall'inizio ha dovuto fare i conti con un via vai di veicoli che ne ha compromesso la funzionalità. Nonostante i controlli delle forze dell'ordine e le proteste dei residenti, i veicoli in sosta illecita sono rimasti un problema irrisolto. Ora, con l'installazione delle telecamere, si spera di mettere un freno a questo fenomeno. L'assessore Foglietta ha annunciato che, per i prossimi tre anni, i permessi saranno gratuiti per residenti, commercianti e dimoranti. Inoltre, il traffico per le operazioni di carico e scarico sarà consentito solo in una fascia oraria specifica, dalle 10.30 alle 12.30.
Oltre all'installazione delle telecamere, sono in corso altri interventi per migliorare l'area. Il settore verde del Comune si occuperà di ricollocare le fioriere nei prossimi giorni, mentre la segnaletica orizzontale e verticale è già stata completata. "Sarebbe bello pensare ad altri arredi per renderla una vera e propria via pedonale", ha proposto la consigliera della Circoscrizione 5, Carmela Ventra.
Un altro problema da risolvere riguarda la sosta notturna in piazza Chiesa della Salute. I veicoli dovranno uscire da via Villar, dove però si svolge il mercato fin dalle prime ore del mattino. "Giusto accendere le telecamere, sperando si riesca a regolarizzare l'area pedonale", ha commentato Andrea Ledda, presidente dell'associazione Quadrilatero. Tuttavia, resta il rischio che le auto parcheggiate non riescano a uscire, bloccate tra il mercato e le telecamere.
Nonostante le criticità ancora da affrontare, il coordinatore alla viabilità della Circoscrizione 5, Bruno Francavilla, è fiducioso: "L'intervento in essere porterà sicuramente dei benefici al quartiere, intanto trasformando finalmente via Vibò in una vera isola pedonale".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..