Cerca

Eventi

Il Nice Festival torna a Settimo e porta lo stupore del circo contemporaneo

Dal 1° all’11 maggio 2025 il Parco Lama ospita la quarta edizione del festival internazionale firmato blucinQue Nice: in scena sette spettacoli, tre prime nazionali e oltre cinquanta artisti da tutto il mondo

Il Nice Festival torna a Settimo e porta lo stupore del circo contemporaneo

Spettacolo "La Dolce Follia", della compagnia Teatro nelle Foglie

Dieci giorni di poesia, acrobazie ed emozione: dal 1° all’11 maggio 2025, il Nice Festival riporta la magia del circo contemporaneo a Settimo Torinese, nella cornice del Parco Lama in via Don Carlo Gnocchi. Giunto alla quarta edizione, l’evento, a cura del Centro nazionale di produzione blucinQue Nice in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo, Fondazione Piemonte dal Vivo e UCI Onlus, propone sette spettacoli, tre prime nazionali, un’anteprima, laboratori aperti e tour guidati dietro le quinte. In scena oltre 50 artisti internazionali

Il sipario si apre giovedì 1° maggio alle ore 21 con Interno notte della Compagnia Teatro nelle Foglie: teatro fisico, magia e circo in uno spettacolo senza parole e a tratti interattivo, replicato fino a domenica 4. Sempre domenica, alle 18, va in scena Storia di un viaggiatore raccoglitore di pensieri, una creazione poetica firmata da Chiara Pontiggia all’aperto e gratuita.

Dal 5 al 9 maggio, ogni mattina, le scuole del territorio saranno protagoniste con un doppio appuntamento: il tour esperienziale Dietro le quinte e lo spettacolo Goodbye Apocalypse, realizzato dagli studenti del primo anno dell’Accademia Cirko Vertigo e ispirato ai temi dell’Agenda 2030. La sera, spazio a Exit, spettacolo di fine corso del terzo anno dell’Accademia: ogni replica sarà unica, tra discipline circensi, danza, voce e narrazione personale.

Dal giovedì 8 a domenica 11 maggio, il pubblico potrà assistere a Vertigo Galà 25, vetrina internazionale dei migliori professionisti della Fondazione Cirko Vertigo. In programma: palo cinese, sospensione capillare, giocoleria, danza aerea, lip-sync e teatro, in un mix sorprendente condotto dall’attore Ivan Ieri.

Il weekend si fa ancora più ricco. Shhh!, della Compagnia A Tope, sarà in scena venerdì, sabato e domenica con acrobazie e pantomima en plein air. Poco dopo, lo chapiteau ospiterà La dolce follia, nuova produzione di Teatro nelle Foglie, storia di guerra e rinascita tra una trapezista e un musicista, sospesa tra tango e comicità.

Sabato 10 maggio, dalle 16 alle 18, spazio al Social Circus Open Lab, laboratorio gratuito e aperto a tutti con palline, clave e attrezzi da circo guidati dagli operatori di UCI Onlus: un momento ludico, educativo e comunitario.

Il Nice Festival non è un evento isolato, ma l’apertura di una vera stagione culturale itinerante che proseguirà con: Sul filo del circo (Grugliasco, 17 maggio – 8 giugno), Nice Festival Chieri (13–20 giugno), Cocconato Festival (4–6 luglio), Nice Festival Moncalieri (20–28 settembre), Vertigo Christmas Festival (Mondovì, 29 novembre – 6 gennaio 2026).

Biglietti a partire da 4 euro, disponibili su Vivaticket, tramite l’APP blucinQue Nice, in loco e nella sede Cirko Vertigo di Grugliasco. È possibile abbonarsi a tre serate al costo di 18 euro intero, 14 euro ridotto. Per consultare la programmazione è possibile visitare la pagina web di blucinQue Nice. Qui il video promozionale diffuso sui social dalla compagnia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.