Cerca

Eventi

A giugno il Festival Internazionale sul Filo del Circo torna a Grugliasco

Un viaggio tra tradizione e innovazione: l'evento torna per la sua 23esima edizione

Il Festival Internazionale sul Filo del Circo: un viaggio tra tradizione e innovazione

Lo spettacolo di Compagnia blucinQue

Il Festival Internazionale sul Filo del Circo di Grugliasco, giunto alla sua ventitreesima edizione, si terrà dal 17 maggio all'8 giugno al Parco Culturale Le Serre. Organizzato dal Centro Nazionale di Produzione Blucinque Nice, in collaborazione con la Fondazione Cirko Vertigo, la Fondazione Piemonte dal Vivo e la Fondazione UCI - Uniti per Crescere Insieme Onlus, il festival gode del contributo del Ministero della Cultura e di importanti fondazioni come la CRT e la Compagnia di San Paolo. La Banca di Caraglio è lo sponsor principale della kermesse, e anche il Bar Le Serre offre il suo supporto. Il patrocinio delle istituzioni locali, dalla Città di Grugliasco alla Regione Piemonte, sottolinea l'importanza di un evento che unisce lo spettacolo al dialogo con il territorio.

Un'immagine da una performance

Con nove spettacoli in programma, di cui sette prime nazionali, il festival offre un totale di 40 repliche. Un'occasione unica per scoprire giovani promesse e artisti già affermati, formati nelle più prestigiose accademie europee. "Sarà un'edizione di scoperte", afferma Paolo Stratta, direttore artistico della kermesse e fondatore di Cirko Vertigo. "Brilleranno i debutti di nuove generazioni di artisti, nati artisticamente a Grugliasco o che qui hanno trovato il crocevia ideale per avviare carriere luminose sulla scena internazionale". Qui riportiamo il manifesto di questa stagione.

Manifesto Sul filo del Circo

Il sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito, e l'assessora alla cultura, Anastasia Rita Guarna, esprimono con orgoglio la loro soddisfazione per un festival che ha superato i vent'anni di edizioni. "I 23 anni di edizioni testimoniano come le arti circensi siano giunte a un livello altissimo, comprensibile a un pubblico sempre più variegato che ha dimostrato, negli anni, di apprezzare questo genere artistico".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.