Cerca

L'iniziativa

Moda e cinema uniti per la ricerca: la capsule collection di "Santa Maradona"

Una collezione esclusiva sostiene la ricerca sul cancro della Fondazione di Candiolo celebrando il film cult di Marco Ponti

Moda e cinema uniti per la ricerca: la capsule collection di "Santa Maradona"

Unire cultura pop, impegno sociale e sostenibilità è possibile. Lo dimostra il nuovo progetto nato a Candiolo: una capsule collection ispirata al film cult "Santa Maradona" di Marco Ponti, pensata non solo per omaggiare un’icona cinematografica, ma anche per contribuire concretamente alla ricerca contro il cancro.

L’iniziativa porta la firma di Salutidaqui, in collaborazione con Marco Ponti, Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS, Rai Cinema e Lucky Red. L’obiettivo è chiaro: raccogliere fondi a sostegno della Fondazione di Candiolo, attraverso la vendita di una linea di t-shirt e shopper.

I capi, decorati con il logo originale del film e alcune delle battute più celebri, si propongono come oggetti di culto per chi ha amato "Santa Maradona", ma anche come strumenti di solidarietà. A rendere ancora più significativo il progetto è l’attenzione all’ambiente: le magliette sono realizzate in cotone organico stampato, le shopper in cotone riciclato al 100%. Anche il packaging rispetta questa filosofia green, con confezioni in carta e una cartolina descrittiva dell’iniziativa.

La collezione sarà disponibile sul sito salutidaqui.it e durante le presentazioni ufficiali del libro "Santa Maradona – La sceneggiatura originale", edizione curata da Ponti e proposta in tiratura limitata. Il lancio parte oggi, giovedì 24 aprile, e proseguirà fino a esaurimento scorte: un’occasione per chi desidera un oggetto esclusivo e, al tempo stesso, sostenere un progetto di valore.

Tutti i proventi netti saranno devoluti alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Ogni acquisto rappresenta un contributo concreto: 20 euro per ogni t-shirt e 12 euro per ogni shopper andranno direttamente a finanziare attività di ricerca e innovazione nel campo delle malattie oncologiche.

Un’iniziativa che racconta come la passione per il cinema possa trasformarsi in un gesto solidale, capace di generare bellezza e speranza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.