Cerca

L'evento

GiocosaMente: il festival del gioco intelligente che trasforma Chieri in un mondo di avventure

Due giorni di giochi da tavolo e di ruolo per tutte le età, a Chieri il 10 e 11 maggio 2025

GiocosaMente: il festival del gioco intelligente che trasforma Chieri in un mondo di avventure

Immagine di repertorio

La Sala Roccati della Biblioteca Civica di Chieri, in un vivace crocevia di divertimento e apprendimento, apre le porte a "GiocosaMente: le giornate del gioco intelligente". Organizzato dall'associazione Ludichieri, con il supporto del Comune, questo festival si terrà il 10 e 11 maggio 2025, offrendo un'opportunità unica per esplorare il mondo dei giochi da tavolo e di ruolo.

L'associazione Ludichieri, fondata nel 2016, ha sempre creduto nel potere del gioco come strumento di crescita culturale e sociale. Con "GiocosaMente", l'obiettivo è chiaro: creare un ambiente inclusivo dove adulti, bambini, famiglie e gruppi di amici possano scoprire il piacere di giocare insieme. Durante le due giornate, i partecipanti avranno accesso a centinaia di giochi da tavolo, dai più semplici e adatti ai bambini, fino a quelli strategici e complessi, perfetti per i giocatori più esperti. I volontari dell'associazione saranno a disposizione per spiegare le regole e facilitare l'incontro tra nuovi compagni di gioco. Non mancheranno, inoltre, sessioni di giochi di ruolo, guidate da narratori esperti, che permetteranno ai partecipanti di immergersi in mondi fantastici e vivere storie avvincenti.

Dal 2018, Ludichieri collabora con la Biblioteca Civica di Chieri nel progetto "Giocando s’impara", che unisce il gioco alla lettura per avvicinare il pubblico ai libri attraverso esperienze ludiche. Questa sinergia ha dato vita a un programma ricco e variegato, che nell'edizione 2025 vedrà la partecipazione di numerose associazioni del territorio e non solo. Tra queste, Terre Selvagge, Arcotorre, Giochimpara, Muovitichieri, Ovidio, Amici della Biblioteca, Africhieri, Banca del Tempo e l'associazione francese Pl’asso Juex da Épinal.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.