l'editoriale
Cerca
RIVAROLO CANAVESE
26 Aprile 2025 - 07:16
Addio allo stabilimento Salp, al suo posto un centro commerciale e il primo supermercato Tigros
Sono iniziati i lavori di demolizione dell’ex conceria Salp di Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, al posto della quale sorgerà un centro commerciale che, accompagnato dalle opere viarie connesse, cambierà volto a uno degli ingressi della città.
Da qualche giorno le ruspe stanno demolendo i capannoni, abbandonati dal 1995, anno in cui chiuse per sempre un colosso che, nel momento di massima espansione, era arrivato a contare fino a 400 dipendenti. Al loro posto sorgeranno tre edifici che ospiteranno un supermercato e altri esercizi commerciali, una nuova rotonda, marciapiedi, un viale alberato, uno skate park. Non tutto sarà cancellato: la memoria storica della Salp sarà preservata conservando e restaurando la facciata vincolata ed il grande portale di accesso.
Nell’area saranno poi inseriti dei totem che racconteranno la storia dell’azienda, che per il resto sarà abbattuta e sostituita da circa 9mila metri quadrati di superficie commerciale e 11mila metri quadrati di parcheggi pubblici e privati. L’edificio più grande, come già reso noto, ospiterà il primo punto vendita torinese della catena di supermercati Tigros. Se i cantieri proseguiranno senza intoppi, dovrebbe essere il primo a essere concluso e potrebbe aprire le porte già entro la fine dell’anno.
A completare il progetto, ci saranno i lavori di accompagnamento tra cui aree verdi, marciapiedi, skate park e, soprattutto, la nuova rotonda di accesso al centro commerciale che sorgerà all’incirca di fronte al McDonald’s e che cambierà la viabilità di corso Torino.
«Da troppi anni e da troppo tempo - è il messaggio dell’assessore alle Infrastrutture e trasporti, Alessia Cuffia - l’edificio non rendeva più giustizia a ciò che lo stabilimento ha significato per Rivarolo e per questa parte di Canavese. ️Una ferita aperta nel cuore di tanti Rivarolesi. Anche se (come spesso accade in questi casi) siamo consapevoli delle emozioni contrastanti che questo cambiamento porterà fra i cittadini, non possiamo non considerare e convenire sul fatto che l’ingresso di Rivarolo Canavese avrà finalmente una nuova veste, più bella ed accogliente per tutti. L’abbattimento della Salp deve essere letto come un’opportunità che porterà con sé una rivalorizzazione dell’area, che era privata e non comunale, e la creazione di nuovi posti di lavoro».
E proprio in corso Torino, a poche decine di metri di distanza dalla Salp, non molto tempo fa c’è stato il taglio del nastro del centro commerciale La Fenice, composto da tre punti vendita di altrettante catene molto note ai consumatori: l’abbigliamento di “Terranova”, il discount “Action” con articoli per la casa, il giardino, per i viaggi e la scuola, e “Risparmio Casa” specializzato in detersivi, profumeria e casalinghi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..