Cerca

Eventi

Sapori, storia e cavalli: Pinerolo celebra la Primavera con una festa per tutti

Una giornata speciale tra il Rolling Truck Festival, “Pinerolo in Sella” e aperture straordinarie di musei e pinacoteche

Sapori, storia e cavalli: Pinerolo celebra la Primavera con una festa per tutti

Pinerolo, con la sua Fiera di Primavera, sembra aver trovato la formula giusta per trasformare un semplice weekend in un'esperienza indimenticabile.

Domenica 27 aprile, Pinerolo si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove oltre 250 banchi animeranno Corso Torino. Qui, i visitatori potranno immergersi in un mondo di sapori e profumi, grazie al Rolling Truck Street Food Festival in Largo Lequio. Piazza Roma, invece, diventerà il cuore pulsante della tradizione agricola locale con "Fiori e Primizie - Terre da Tastè", un evento che offre l'opportunità di degustare prodotti tipici come miele, liquori e piccoli frutti, permettendo di scoprire l'identità del territorio attraverso il gusto.

Tra gli eventi di punta, la terza edizione di "Pinerolo in Sella" promette di incantare gli amanti degli equini. Piazza d'Armi sarà il teatro di un'esibizione spettacolare, con oltre 120 cavalli e numerosi circoli ippici che si alterneranno in esercizi e prove di abilità. La sfilata dei pony Falabella del Circolo Ippico Antares e la presenza dei butteri della Maremma, giunti da Tuscania con i loro cavalli maremmani, offriranno uno spettacolo unico, arricchito da dimostrazioni che raccontano usi e costumi di una tradizione secolare.

Non solo cavalli, ma anche un tuffo nel passato con "Le Frecce nel Tempo", uno spettacolo di arcieri a cavallo che vedrà protagonisti giovani allievi provenienti da diverse regioni italiane. L'evento offrirà anche spazi dedicati all'ippoterapia e alla conoscenza del mondo equestre, rendendo la manifestazione un'occasione di apprendimento e divertimento per tutte le età.

Per gli appassionati di musica e collezionismo, Piazza Duomo ospiterà la mostra mercato della carta e del vinile, un'occasione per scoprire rarità e pezzi unici. Gli amanti della fotografia, invece, potranno visitare l'esposizione sullo studio della luce di Caravaggio presso il Nodo Concept Space, un'opportunità per esplorare l'arte visiva attraverso l'occhio di uno dei maestri indiscussi del chiaroscuro.

La Fiera di Primavera non dimentica la cultura e la storia, con il Museo di Scienze Naturali, la Pinacoteca e il Museo Storico dell'Arma di Cavalleria aperti per l'intero weekend. Questi luoghi offrono un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, permettendo ai visitatori di scoprire le meraviglie naturali e storiche che Pinerolo custodisce gelosamente. Per chi desidera saperne di più e pianificare al meglio la propria visita, il programma completo è disponibile sulla pagina Facebook della Città di Pinerolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.