l'editoriale
Cerca
Raccolta rifiuti
28 Aprile 2025 - 10:45
Immagine di repertorio
A Nichelino la questione della raccolta differenziata della plastica è diventata un tema caldo, capace di accendere dibattiti e polemiche. Il nuovo metodo di raccolta tramite sacchi, introdotto di recente, ha sollevato non poche critiche tra i residenti, che lamentano disservizi e inefficienze.
Il cuore del problema risiede nella gestione del servizio di raccolta: secondo le segnalazioni dei cittadini, la ditta incaricata non rispetterebbe con puntualità il ritiro dei sacchi, lasciandoli spesso abbandonati per le strade. Questo ha portato a un aumento delle richieste di controllo da parte del Covar, il consorzio che gestisce i rifiuti nell'area. La situazione è diventata così critica che molti residenti chiedono a gran voce il ritorno alle campane stradali, un sistema che, sebbene meno moderno, garantiva una maggiore affidabilità.
Da un lato, i sacchi rappresentano un metodo più flessibile e teoricamente più efficiente per la raccolta differenziata, permettendo di gestire meglio i flussi di rifiuti. Dall'altro, però, richiedono un'organizzazione impeccabile e una puntualità che, a quanto pare, non sempre viene rispettata. La proposta di tornare alle campane stradali, avanzata da molti cittadini, solleva un interrogativo interessante: è davvero un passo indietro? La scelta tra sacchi e campane non è quindi solo una questione di efficienza, ma anche di visione strategica sulla gestione dei rifiuti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..