Cerca

Sostenibilità

Nichelino: rivoluzione nella raccolta differenziata, ecco come cambia

Nuove modalità di raccolta per plastica e metalli a Nichelino, con orari e punti di consegna aggiornati

Nichelino: rivoluzione nella raccolta differenziata, ecco come cambia il sistema dei rifiuti

Immagine di repertorio

Il Comune di Nichelino, con un annuncio pubblicato il 23 aprile 2025, ha introdotto significative novità nella raccolta differenziata, in particolare per quanto riguarda la plastica e i metalli.

La distribuzione dei sacchi trasparenti per la raccolta della plastica e dei metalli è stata riorganizzata per facilitare l'accesso ai cittadini: ora i sacchi possono essere ritirati presso l’Ecocentro di Via Mentana o nei Comitati di Quartiere, con orari specifici per ciascuna località. Ad esempio, presso il Castello in via Azzolina n. 1, i sacchi sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.00. Questa diversificazione degli orari e dei luoghi di distribuzione mira a garantire una maggiore flessibilità per i residenti, consentendo loro di ritirare i sacchi in base alle proprie esigenze quotidiane.

Un elemento centrale di questa nuova politica è l'obbligo di utilizzare sacchi trasparenti da 110 litri, che possono essere acquistati anche autonomamente. La trasparenza dei sacchi non è solo una questione estetica, ma una misura pratica per permettere la verifica del contenuto, assicurando che i rifiuti siano correttamente differenziati. Questo approccio non solo facilita il lavoro degli operatori ecologici, ma promuove anche una maggiore responsabilità individuale nella gestione dei rifiuti domestici.

La città è stata suddivisa in sei zone, ciascuna con un giorno specifico per l'esposizione e il ritiro dei rifiuti. Ad esempio, nella Zona 1, i residenti devono esporre i sacchi la domenica sera per il ritiro del lunedì mattina. Questo sistema, sebbene possa sembrare complesso, è stato progettato per ottimizzare il processo di raccolta, riducendo al minimo i disagi per i cittadini e migliorando l'efficienza del servizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.