Cerca

la tragedia

Gli amici e la raccolta fondi per Chiara e Simone: «Aiutiamo le loro famiglie»

L'idea è venuta da chi frequentava, con Chiara Spatola, l’istituto Salotto & Fiorito di Pianezza

Chiara Spatola aveva 29 anni, Simone Sorrentino ne aveva 24

Chiara Spatola aveva 29 anni, Simone Sorrentino ne aveva 24

L’idea è arrivata dai compagni che frequentavano insieme a Chiara l’istituto Salotto & Fiorito, a Pianezza. Perché Chiara Spatola, la 29enne uccisa insieme al fidanzato Simone Sorrentino a Volvera, prima di lavorare ad Orbassano con il compagno, faceva la parrucchiera. Così i suoi ex compagni, riuniti in una chat WhatsApp, hanno messo in piedi una raccolta fondi per aiutare le famiglie della coppia dopo la tragedia del 24 aprile.

L’idea è di Fabio Amati: «Abbiamo pensato di aprire una raccolta fondi di supporto alle famiglie di Chiara e Simone, venuti a mancare improvvisamente in maniera tragica», scrive il ragazzo su gofundme.com, piattaforma online di raccolta fondi. Non appena la raccolta fondi è stata lanciata, la solidarietà delle persone che conoscevano i due fidanzati che abitavano in via XXIV Maggio è stata tantissima, al punto che in sole 24 ore sono già stati racimolati oltre 7mila euro.

Questa sera, invece, tutta Volvera (e non solo) si stringerà attorno alla giovane coppia che non c’è più, nella fiaccolata. Il corteo, che sarà un momento di cordoglio e ricordo in attesa del lutto cittadino per i funerali dei due ragazzi, è previsto per le 21 con partenza da piazza Pertini per poi raggiungere via San Martino - dove vive la famiglia di Chiara - fino ad arrivare, dopo aver percorso il centro, in via XXIV Maggio, dove saranno lanciati in aria dei palloncini bianchi.

Domani invece, il pm Dionigi Tibone, a cui è affidato il fascicolo in procura a Torino, affiderà l’incarico per effettuare l’autopsia sui corpi. In questi giorni, i carabinieri hanno ascoltato parenti, vicini e amici della coppia. Il killer poi suicida, Andrea Longo, si era invaghito di Chiara e per questo ha ucciso lei e Simone. E c’è appunto il giallo sul coltello, trovato dal 118 a casa dell’assassino prima della strage.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.