Cerca

Valsusa

Torna la Festa di San Giuseppe Artigiano a Rivera

Dopo due anni di stop, la festa torna con musica, giochi e cultura il 1° maggio

Torna la  Festa di San Giuseppe Artigiano a Rivera

La frazione Rivera di Almese

La primavera porta con sé un'aria di rinnovamento e, quest'anno, anche la tanto attesa ripresa della Festa di San Giuseppe artigiano a Rivera. Dopo due edizioni annullate a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la borgata Grange si prepara ad accogliere nuovamente visitatori e abitanti per una giornata all'insegna della tradizione e del divertimento.
Giovedì 1° maggio, la comunità di Rivera si riunirà per celebrare San Giuseppe artigiano, una figura che incarna il lavoro manuale e l'artigianato, valori profondamente radicati nella cultura locale. La giornata inizierà con la Messa delle 10.30, celebrata nella Cappella della Frazione, un momento di raccoglimento e spiritualità che segna l'inizio delle festività.



Il pomeriggio si animerà con le note della Filarmonica di Rivera, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio musicale tra brani tradizionali e moderni. Non mancheranno i giochi popolari, che riportano alla mente i tempi passati. Un tocco di eleganza sarà aggiunto dall'esibizione di tango dei maestri Anna e Ale, che trasformeranno la piazza in una pista da ballo a cielo aperto. Il tango, con la sua passione e il suo ritmo coinvolgente, rappresenta un ponte tra culture diverse, unendo tradizione e modernità in un abbraccio armonioso.

Per chi desidera arricchire la propria conoscenza del territorio, sono previste visite guidate alla Villa Romana, un sito archeologico di grande interesse. La storia, come un vecchio libro, si apre a chi ha la curiosità di sfogliarne le pagine, e queste visite rappresentano un'opportunità unica per farlo.

Non si può parlare di una festa senza menzionare il cibo. Lo street food sarà protagonista con una varietà di sapori che soddisferanno anche i palati più esigenti. Dalle specialità locali ai piatti più innovativi, ogni boccone sarà un viaggio culinario. A completare il quadro, una mostra fotografica a cura degli Amici 91, che offrirà uno sguardo artistico sulla vita e le tradizioni di Rivera. Le bancarelle, con i loro colori e profumi, aggiungeranno un tocco di vivacità e allegria, rendendo l'atmosfera ancora più festosa. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.