l'editoriale
Cerca
Sport
30 Aprile 2025 - 04:00
Giro d'Italia in Valsusa: il passaggio a Rubiana tra incertezze e speranze
Il Giro d'Italia, uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti in Italia, è pronto a passare per la Valsusa. Tuttavia, il passaggio previsto per il 31 maggio attraverso Rubiana, Col del Lys e Villar Dora è avvolto da un alone di incertezza. Le devastazioni causate dall'alluvione del 17 aprile hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza del percorso.
Il 5 maggio, un responsabile della gara effettuerà un sopralluogo per valutare le condizioni delle strade. La decisione finale, che verrà presa in collaborazione con il comune di Rubiana e gli enti competenti, potrebbe portare a una modifica del percorso, evitando il passaggio attraverso le aree più colpite dall'alluvione.
L'alluvione del 17 aprile ha lasciato segni profondi sul territorio di Rubiana. La situazione più critica si registra nell'area della Sabbionera, dove 13 frane hanno compromesso un tratto di 500 metri. Complessivamente, il comune ha ricevuto 33 segnalazioni di frane, un numero che testimonia la gravità della situazione. Nella frazione di Tetti, una ventina di famiglie sono state coinvolte, con una casa isolata per motivi precauzionali.
Attualmente, l'accesso a Rubiana è limitato a una strada di emergenza, che collega il paese a Villar Dora. Questa soluzione temporanea è riservata alle necessità estreme, mentre si valutano alternative per garantire una viabilità sicura e stabile nel lungo termine. Il comune sta lavorando a stretto contatto con la Regione e la Città Metropolitana per affrontare le sfide post-alluvione.
Per migliorare la mobilità interna, sono in corso trattative con GTT per l'implementazione di navette piccole, sebbene al momento non siano disponibili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..