Cerca

Scrittura

Scrittura creativa in mostra all'Università Popolare di Banchette

Il 20 maggio i corsisti della Terza Età di Ivrea presenteranno i loro racconti sotto la guida di Debora Bocchiardo

Scrittura creativa in mostra all'Università Popolare di Banchette

Il 20 maggio presso la sala Pinchia di via Roma 59 a Banchette d’Ivrea, sotto il patrocinio del Comune, i partecipanti ai corsi di Scrittura Creativa dell’Università Popolare della Terza Età e dell’Educazione Permanente di Ivrea presenteranno i loro saggi finali. Un appuntamento che promette di essere un vero e proprio viaggio tra emozioni e incontri, grazie alla guida esperta dell'autrice e giornalista Debora Bocchiardo.

Il gruppo di primo livello ha scelto di esplorare il tema "Viaggi", un argomento che, sebbene possa sembrare convenzionale, offre in realtà una miriade di possibilità narrative. Il viaggio, infatti, non è solo un movimento fisico da un luogo all'altro, ma può rappresentare un percorso interiore, una crescita personale o una scoperta di nuovi orizzonti emotivi. Attraverso l'uso sapiente della tecnica "Show don’t Tell", gli studenti sono stati incoraggiati a dipingere con le parole, creando immagini vivide che catturano l'attenzione del lettore e lo trasportano in mondi nuovi e affascinanti.

Il secondo livello, invece, ha lavorato su testi scritti a più mani sul tema "Incontri". Qui, la sfida è stata quella di intrecciare le diverse voci e prospettive dei partecipanti per creare narrazioni coerenti e coinvolgenti. Gli incontri, siano essi casuali o pianificati, possono avere un impatto profondo sulle nostre vite, aprendo la porta a nuove esperienze e cambiamenti. Gli studenti hanno esplorato queste dinamiche complesse, cercando di catturare l'essenza di quei momenti che, sebbene fugaci, lasciano un impronta indelebile.

Debora Bocchiardo, con la sua esperienza sia come autrice che come giornalista, ha saputo guidare i partecipanti in questo percorso di scoperta e crescita. La sua metodologia si basa sull'analisi delle sensazioni e delle emozioni, un approccio che permette di andare oltre la superficie delle parole per toccare le corde più intime del lettore. La Bocchiardo continuerà a condurre i corsi anche nel prossimo Anno Accademico, con un programma di approfondimento più ampio per il secondo livello, segno di un impegno costante verso l'eccellenza e l'innovazione didattica.

L'evento è aperto a tutti e l'ingresso è gratuito, un invito a chiunque voglia immergersi nel mondo della scrittura creativa e scoprire il potere delle parole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.