l'editoriale
Cerca
L'annuncio
02 Maggio 2025 - 07:20
Arriva un autovelox fisso sulle strade provinciali di Poirino? O saranno addirittura tre? Di certo c'è che, a partire dalla prossima settimana, una società incaricata dal Comune svolgerà dei rilevamenti sulla velocità lungo tre direttrici di accesso della cittadina, tutte di competenza della Città metropolitana: lo ha annunciato, durante l'ultimo Consiglio comunale, il sindaco poirinese Nicholas Padalino.
Rispondendo a un'interrogazione sulla sicurezza stradale presentata dal consigliere di minoranza Marco Visca, Padalino ha spiegato che verrà «verificata la possibilità di installare un dispositivo fisso per il controllo della velocità». Più facile a dirsi che a farsi, visto che serve un decreto prefettizio per procedere con questo tipo di impianti: «Il via libera tiene conto del tasso di incidentalità, che nel nostro territorio non registriamo. Ma possiamo chiedere comunque il decreto se riusciamo a dimostrare che la velocità media dei veicoli supera i limiti consentiti».
Per questo motivo, il Comune ha incaricato una società di effettuare rilevamenti per 24 ore sulle tre provinciali dove, secondo l'ente, gli automobilisti corrono di più. Si tratta della strada per Pessione e Chieri, quella che collega Poirino alla frazione Marocchi e poi a Santena e infine la provinciale che collega i Favari e Villastellone: tutti rettilinei dove tanti tendono ad avere il piede pesante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..