Cerca

Provincia

Collegno, tenta il suicidio ma viene salvato da due carabinieri

L'uomo, 53 anni, si trovava in un profondo stato depressivo

Nella notte tra il 29 e il 30 aprile è stata evitata una tragedia sul ponte pedonale di Collegno. L'intervento tempestivo di due carabinieri ha evitato che un uomo di 53 anni, sopraffatto dalla disperazione, ponesse fine alla sua vita.

Era una notte come tante altre, quando alcuni passanti hanno notato un uomo in bilico sul parapetto del ponte che, in preda alla disperazione, aveva scavalcato la barriera e si preparava a compiere un gesto estremo. Senza esitare, i passanti hanno allertato il 112, consapevoli che ogni secondo poteva fare la differenza tra la vita e la morte. In pochi minuti, una gazzella dei carabinieri è giunta sul posto. A bordo, un brigadiere e un carabiniere scelto, che hanno immediatamente compreso la gravità della situazione. Con una calma sorprendente, hanno iniziato a dialogare con l'uomo, cercando di stabilire un contatto.

I due carabinieri hanno continuato a parlare con l'uomo, cercando di guadagnare la sua fiducia. La situazione era resa ancora più critica dal transito di un treno merci, il cui rumore avrebbe potuto distrarre l'uomo e far precipitare gli eventi. Ma proprio in quel momento, con un gesto rapido e deciso, i carabinieri sono riusciti ad afferrarlo, mettendolo in salvo.

L'uomo, che ha poi confessato di essere in uno stato depressivo, è stato affidato ai sanitari del 118 e trasportato in ospedale per ricevere l'assistenza necessaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.