l'editoriale
Cerca
SOCCORSO & SICUREZZA
02 Maggio 2025 - 19:15
Immagine di repertorio e Miki Biasion (fonte: Instagram)
Il 17 maggio, Castellamonte diventa punto di riferimento nazionale per chi opera nel settore dell’emergenza. La città della ceramica ospiterà il primo convegno nazionale intitolato "La guida in emergenza: rischi – normativa – tecniche di guida", promosso dal Comitato della Croce Rossa Italiana locale. Un appuntamento di rilievo che vedrà convergere oltre 400 operatori del soccorso pubblico da tutta Italia.
L’incontro si terrà al palazzetto dello sport di strada San Bernardo, con inizio previsto alle ore 14:30. Sul palco si alterneranno esperti di grande esperienza, pronti a confrontarsi su uno dei temi più delicati e spesso trascurati dell’ambito emergenziale: la guida in condizioni critiche.
Tra i relatori spiccano Paolo Garnerone, presidente della CRI di Castellamonte e formatore nazionale di guida dell’associazione, e Giandomenico Protospataro, già funzionario della Polizia di Stato e consulente ministeriale. I loro interventi approfondiranno le dinamiche operative legate alla guida in emergenza, affrontando rischi, responsabilità e aspetti tecnici.
Il programma prevede anche contributi di rilievo dal mondo giuridico e della formazione tecnica. Raffaele Guariniello, magistrato di Cassazione e docente universitario, illustrerà il quadro normativo che regola l’intervento su strada, mentre Roberto Ayroldi, Capo Squadra e formatore patenti terrestri dei Vigili del Fuoco, offrirà una visione concreta del lavoro sul campo. La presenza delle istituzioni conferma l’importanza del tema trattato: al convegno sono attesi il Sottosegretario di Stato Wanda Ferro e il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Un segnale chiaro dell’attenzione riservata alla sicurezza stradale e alla tutela di chi ogni giorno è chiamato a intervenire in situazioni di rischio.
Durante l’evento saranno anche presentate due nuove ambulanze in dotazione alla Croce Rossa di Castellamonte, simbolo di un impegno concreto nel rinnovamento e nella qualità dei servizi offerti. I mezzi, dotati di tecnologie avanzate, rappresentano un salto di qualità nella capacità operativa del territorio. A chiudere il convegno sarà Miky Biasion, due volte campione del mondo rally. La sua testimonianza offrirà un punto di vista originale su come le tecniche di guida sportiva possano trovare applicazione in ambito emergenziale, rafforzando il legame tra preparazione tecnica e sicurezza sul campo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..