l'editoriale
Cerca
Croce Rossa
12 Aprile 2025 - 17:30
"Perdonami mamma, ho scelto di aiutare le persone." Con queste parole, cariche di emozione e consapevolezza, Rosario Valastro, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, ha aperto l'assemblea nazionale dell'associazione, un evento che oggi ha riunito oltre 470 delegati da tutta Italia a Settimo Torinese, nel cuore pulsante del Piemonte.
In un luogo che racconta di rinascita, il nuovo Centro CRI Fenoglio, sorto sulle ceneri dei prefabbricati destinati agli operai della linea Tav, ha fatto da cornice a un incontro che non è stato solo un appuntamento formale, ma un'occasione di riflessione profonda sulle sfide umanitarie globali e sull'impegno concreto che ogni giorno viene portato avanti dai volontari.
L'assemblea ha preso il via con il video-messaggio del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha ringraziato la Croce Rossa per il suo ruolo imprescindibile. "Un punto di riferimento imprescindibile in tutto il mondo", ha sottolineato Cirio, ricordando come l'associazione sia sempre stata al fianco di chi soffre, anche nei contesti più difficili.
Visualizza questo post su Instagram
La sindaca di Settimo Torinese, Elena Piastra, ha dato un tocco personale all'evento, evidenziando il legame forte tra la sua città e il Centro Fenoglio. "Settimo è diventata una città laboratorio di accoglienza e solidarietà, grazie anche a questo luogo simbolo di speranza", ha affermato, sottolineando la trasformazione del centro da campo di lavoro a spazio dedicato alla formazione e all'accoglienza.
Quella che una volta era una struttura per gli operai della Tav è ora un luogo di rifugio per i migranti, di formazione per i volontari, e di preparazione per affrontare le emergenze. Un simbolo tangibile della capacità della Croce Rossa di trasformare luoghi e storie di sofferenza in centri di speranza e solidarietà.
L'assemblea nazionale non è solo un evento di commemorazione, ma un’opportunità per riflettere sul futuro del volontariato, sempre più strategico e professionale. Il weekend è dedicato a workshop formativi, dibattiti e confronti sulle sfide umanitarie globali, ma soprattutto all'orgoglio di chi ogni giorno indossa la divisa con la croce rossa, scegliendo di dedicare la propria vita a un servizio che è molto più di un dovere: è una chiamata a rendere il mondo un posto migliore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..